fbpx Alta Via Ferrata Attraversata del Brenta
Alta Via Ferrata Attraversata del Brenta

Alta Via Ferrata Attraversata del Brenta

Foto da: APT Val di Non

Questo unico itinerario permette di conoscere ed ammirare per intero il grandioso e verticale mondo delle Dolomiti di Brenta.

Questo unico itinerario offre, grazie all'attrezzatura con scale ferrate e corde fisse, anche ai meno esperti, purché assicurati con kit da ferrata, la possibilità di effettuare escursioni e di conoscere ed ammirare il grandioso e verticale mondo delle Dolomiti di Brenta lasciando agli scalatori invece ascensione per pareti sulle vette di questo meraviglioso mondo. 

Per percorrere ed apprezzare questa unica e stupenda “Alta Via” le modalità sono diverse, si possono effettuare gite di una giornata su tratti a scelta o di più giornate per concatenare gli stessi, appoggiandosi per il pernotto agli efficienti rifugi sul percorso.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 34.96 Km
  • schedule durata 1:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 4400 m
  • arrow_drop_down discesa 3331 m
  • skip_next punto più alto 2959 m
  • skip_next punto più in basso 1866 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Rifugio Peller

Coordinate

DD 46.32203599999 , 10.952432000006 DMS46° 19' 19.3296'' N 10° 57' 8.7552'' E

Arrivo

Rifugio 12 Apostoli

Direzione da seguire

Difficoltà: EEA (escursionisti esperti con attrezzatura)

L'idea di congiungere la parte meridionale con quella settentrionale del Gruppo delle Dolomiti di Brenta, tramite un sentiero panoramico ad alta quota, nacque parecchi anni or sono.

Noti alpinisti e guide alpine locali pensarono e realizzarono, sfruttando le numerose cenge che fasciano i fianchi dell'imponente e suggestivo complesso dolomitico, un'aerea traversata che valica i numerosi passi detti “bocchette” che si aprono tra le vertiginose pareti delle cime e delle torri presenti senza pero salire su nessuna vetta di queste.

La realizzazione avvenne per gradi; si costruirono vari tratti del sentiero l'insieme dei quali, a lavoro ultimato, darà vita e forma alla “Via delle Bocchette”, il più suggestivo ed il più spettacolare itinerario di tutto il mondo dolomitico.

Esso offre, grazie all'attrezzatura con scale ferrate e corde fisse, anche ai meno esperti, purché assicurati con kit da ferrata, la possibilità di effettuare escursioni e di conoscere ed ammirare il grandioso e verticale mondo delle Dolomiti di Brenta lasciando agli scalatori invece ascensione per pareti sulle vette di questo meraviglioso mondo.

Per percorrere ed apprezzare questa unica e stupenda “Alta Via” le modalità sono diverse, si possono effettuare gite di una giornata su tratti a scelta o di più giornate per concatenare gli stessi, appoggiandosi per il pernotto agli efficienti rifugi sul percorso.

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward