Percorso facile e rilassante di “mezza montagna” che conduce al Belvedere del Monte Penegal, punto panoramico sulla Val d'Adige e sulla città di Bolzano.
Un classico per la gente del posto che lo apprezza in ogni stagione, inverno compreso! Il percorso si svolge in gran parte su sentieri SAT, marcati con segnavia e ben tenuti in tutta la loro lunghezza.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 7.61 Km
- schedule durata 3:00 h
- arrow_drop_up dislivello 400 m
- arrow_drop_down discesa 400 m
- skip_next punto più alto 1728 m
- skip_next punto più in basso 1350 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Regole di Malosco
Coordinate
Arrivo
Regole di Malosco
Come arrivare
L’itinerario inizia dalla località Regole di Malosco, raggiungibile in auto salendo in direzione del Passo della Mendola. Passato il paese di Ronzone, dopo un tornante sulla sinistra, parte la strada asfaltata lunga 3 Km che porta alla località Regole dove sono presenti 3 ristoranti che offrono ottima cucina tipica e dove è possibile lasciare il mezzo.
Parcheggio
In località Regole di Malosco
Direzione da seguire
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Dal parcheggio parte la strada sterrata (segnavia 508) che passando per il bosco porta in circa 40 minuti di cammino nei pascoli in prossimità della Malga di Malosco. Poco prima della malga l’itinerario segue diritto a est il segnavia 508 su strada trattorabile, fino alla radura sottostante la cima; da qui in breve si raggiunge il Belvedere del Penegal. Dalla ampia terrazza adiacente l’Hotel Serafino si gode di uno dei più tipici panorami della Val di Non. Lasciato il Belvedere si segue in discesa il segnavia 500-Sentiero Italia e al primo bivio si prende la strada sterrata che porta a SO verso Malga Malosco (proseguendo per il sentiero 500 si arriverebbe al Passo la Forcolana). Dalla malga si rientra alle Regole sullo stesso percorso dell'andata.
Attrezzatura
Normali scarponcini da trekking e bastoncini.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]