Pendenza media: 7,6%
Pendenza massima: 15%
Numero di tornanti: 13
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 15.91 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 1310 m
- arrow_drop_down discesa 0 m
- skip_next punto più alto 2033 m
- skip_next punto più in basso 822 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Molina di Fiemme
Coordinate
Arrivo
Passo Manghen
Direzione da seguire
L’itinerario si snoda lungo un tracciato realizzato dai militari austroungarici ed oggi comoda Strada Provinciale 31.
Punto di partenza è Molina di Fiemme, situata nel fondovalle. La salita nella prima parte si presenta molto regolare, poi la pendenza aumenta decisamente, soprattutto nel tratto finale.
Passo Manghen è una frequentata meta estiva, base di partenza per le escursioni nella Catena del Lagorai: unisce la Val di Fiemme e la Valsugana.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]