fbpx Anello dei ruderi di Malga Pradidali
Anello dei ruderi di Malga Pradidali

Anello dei ruderi di Malga Pradidali

Foto da: Fototeca Trentino Sviluppo Spa - M.Gober

Breve e panoramico giro ad anello che, oltre a raggiungere i ruderi di Malga Pradidali, passa anche per Malga Canali, in un itinerario completamente immerso all'interno del Parco Paneveggio Pale di San Martino.

L'itinerario parte in località Sabbionade (Val Canali), nei pressi dei ristoranti Cant del Gal e La Ritonda. Dal bivio immediatamente prima del Cant del Gal si sale tenendo la destra su strada asfaltata fino ad incontrare il parcheggio di Malga Canali.

Nei pressi del parcheggio si sale lungo la strada bianca che porta a Malga Canali, aperta con ristorazione dalla primavera all'autunno. Poco sotto alla malga parte il sentiero che, scendendo lungo dei lussureggianti prati arriva ad incrociare una strada forestale di nuova costruzione. Imboccata la comoda forestale la si segue in ambiente boschivo fino ad arrivare alla radura dove si trovano i ruderi di Malga Pradidali, il punto più in quota di tutta l'escursione.

A questo punto si prosegue ancora per qualche centinaia di metri fino ad incontrare il sentiero 709 che porta al Rifugio Pradidali. Svoltando a sinistra si imbocca il sentiero che riporta fino al luogo di partenza dell'escursione.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 5.13 Km
  • schedule durata 2:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 272 m
  • arrow_drop_down discesa 270 m
  • skip_next punto più alto 1408 m
  • skip_next punto più in basso 1169 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

L'itinerario non presenta particolari difficoltà o problematiche legate alla sicurezza. Vanno comunque adottate tutte le precauzioni di un'escursione su sentieri di montagna, anche se come in questo caso non esposti.

Partenza

Loc. Sabbionade (Val CanalI)

Coordinate

DD 46.216842 , 11.87796 DMS46° 13' 0.6312'' N 11° 52' 40.6560'' E

Arrivo

Loc. Sabbionade (Val Canali)

Transito trasporto pubblico

Durante l'estate (da giugno a settembre) è possibile arrivare fino nei pressi del punto di partenza dell'escursione (fermata "Val Canali" con le navette messe a disposizione dal Parco Paneveggio: https://www.sanmartino.com/IT/lamobilita/ 

Durante il resto della stagione invece la fermata più vicina effettuata da Trentino Trasporti è quella denominata "Bivio Val Canali": https://www.trentinotrasporti.it/pdforari/extraurbani/fermate/OrariDiFermataPerDestinazione-E22I-5154.PDF 

Come arrivare

Da Fiera di Primiero:

seguire la SP347 che da Fiera di Primiero sale verso il Passo Cereda per 4 km fino ad arrivare al Bivio Val Canali;

da qui prendere la strada che sale lungo il corso della Val Canali per altri 3,5 km fino ad arrivare in Località Sabbionade, punto di partenza dell'escursione.

Parcheggio

In località Sabbionade sono presenti ampi parcheggi.

Direzione da seguire

Da loc. Sabbionade imboccare la strada asfaltata che sale a Malga Canali

Da Malga Canali si prosegue su sentiero fino ad incrociare la strada forestale che conduce ai ruderi di Malga Pradidali

Dai ruderi di Malga Pradiali si prosegue fino ad incrociare il sentiero 709, da imboccare in discesa fino ad arrivare al punto di partenza dell'escursione

Attrezzatura

Scarpe e abbigliamento da trekking;

Bastoncini da trekking;

Zaino con acqua e qualcosa da mangiare;

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward