fbpx Ferrata vernale (Ferrata Ombretta)
Ferrata vernale (Ferrata Ombretta)

Ferrata vernale (Ferrata Ombretta)

Foto da:

La breve Ferrata Ombretta è un tratto attrezzato all’interno di un lungo itinerario che risalendo la Val de Contrin ci porta in vetta alla Cima Ombretta. Questo impegnativo itinerario offre una vista stupenda sull’imponente parete sud della Marmolada. Itinerario con elevato dislivello da percorrere in buona forma fisica.

La Ferrata Ombretta – o come viene a tratti segnalata Ferrata Vernale – è una ferrata breve, non difficile che è adatta a neofiti delle vie attrezzate. Tuttavia si sviluppa in ambiente di alta montagna e permette di raggiungere un 3000 m che, nonostante sia più facile rispetto ad altri circostanti, non deve essere sottovalutato. L’escursione è lunga con un notevole dislivello che lo rendono un itinerario sicuramente impegnativo e faticoso. L’ambiente tuttavia merita ampiamente la lunga marcia di avvicinamento perché la vista dalla cresta dell’Ombretta è mozzafiato sull’imponente parete sud della Marmolada. L’attrezzatura è stata rinnovata di recente ed è in ottime condizioni.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 18.76 Km
  • schedule durata 10:35 h
  • arrow_drop_up dislivello 1512 m
  • arrow_drop_down discesa 1512 m
  • skip_next punto più alto 3006 m
  • skip_next punto più in basso 1494 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Frazione Alba nell’ampio piazzale (a pagamento) della Funivia del Ciampac

Coordinate

DD 46.457692 , 11.787518 DMS46° 27' 27.6912'' N 11° 47' 15.0648'' E

Arrivo

Frazione Alba nell’ampio piazzale (a pagamento) della Funivia del Ciampac

Come arrivare

Dal Trentino si percorre la Val di Fassa, raggiungendo Canazei. Si prosegue in direzione Passo Fedaia per pochi chilometri fino alla frazione Alba, dove si posteggia nell’ampio piazzale (a pagamento) della Funivia del Ciampac. Da Bolzano attraverso la Val Gardena fino al Passo Sella, discesa a Canazei quindi Alba. Dal Veneto si percorre la strada del Passo Fedaia scendendo verso Canazei fino ad Alba.

Direzione da seguire

Avvicinamento: parcheggiata l’auto, prendiamo il sentiero CAI 602 che procede in direzione sud dentro il bosco. Passiamo un torrente, ignoriamo il bivio per il 602A che scende a Penia e risaliamo in ripida salita tra tornanti fino a raggiungere la Baita Locia Contrin (1736 m – 30 minuti dal parcheggio). Proseguiamo ora in un’ampia vallata – la Val de Contrin. Noi proseguiamo sul CAI 602 che si mantiene per lunghi tratti a fianco dell’omonimo torrente ignorando i sentieri che salgono al Colac e al Passo San Nicolò e Col Ombert. Raggiungiamo il Rifugio Contrin (2016 m – 1 ora 30 minuti dal parcheggio) dove è possibile sostare prima di proseguire l’itinerario di avvicinamento. Dal Rifugio Contrin terremo i segnavia CAI 607 lungo la forestale che proseguono in direzione sud sud-est. Ignoriamo i segnavia 606 e 610 che a sinistra salgono in direzione del Passo ­Ombretta e della Forcella Marmolada.

Informazioni sul percorso: la ferrata segue una linea logica e risale un tratto con pendenza meno accentuata rispetto alla bastionata sopra la grotta. Tecnicamente il tratto attrezzato non presenta difficoltà particolari, anche se non deve essere sottovalutato perché inserito in un itinerario complessivamente molto lungo, pur su fondo non faticoso e comunque sempre allietato da una grande varietà di ­panorami e situazioni escursionistiche.

Discesa: tornati alla sella si segue per un breve tratto la cresta un pò esposta, per poi scendere su ripido sentiero e poi su ghiaie, sino ad incontrare alcune rocce attrezzate, superate le quali si scorge il bivacco Dal Bianco (2730 m – 1 ora 10 minuti dalla vetta). Da qui si segue il 606 in direzione Contrin, lungo la Val Ombretta, sovrastati sempre dagli strapiombi della sud della Marmolada. Anche qui il sovraffollamento non è un problema. Il sentiero incrocia più in basso il 610 proveniente dalla Forcella della Marmolada; giungiamo infine al Contrin in circa 1 ora 20 minuti dal Passo Ombretta. Dal Contrin si segue lo stesso itinerario di salita per il ritorno ad Alba di Canazei.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward