fbpx Passo Cereda
Passo Cereda

Passo Cereda

Foto da:

Gaul e la cavalcata dei Monti Pallidi

2 giugno 1962: le Dolomiti presentanola potenza del loro lato più indomito e segnano una tappa apocalittica nella storia del Giro. Duran, Staulanza, Forcella Aurine, Cereda, Rolle, Valles e San Pellegrino: un tappone durissimo già in condizioni normali, ma quel giorno sulla strada ci sono 20 cm di neve. I corridori cadono come i fiocchi. Cade anche "l’ Angelo della Montagna"Gaul, il favorito. La tappa viene interrotta sul Rolle, impossibile proseguire.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 8.82 Km
  • schedule durata 1:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 665 m
  • arrow_drop_down discesa 0 m
  • skip_next punto più alto 1371 m
  • skip_next punto più in basso 706 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Coordinate

DD 46.174419 , 11.828796 DMS46° 10' 27.9084'' N 11° 49' 43.6656'' E

Arrivo

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward