Tour che risale il versante boscoso occidentale della Valacia fino a raggiungere il bel pianoro panoramico di Pociace con il caratteristico bivacco forestale.
Dal centro di Pozza segui la pista ciclopedonale in direzione sud. Giunto all'ingresso di Soraga, alle spalle dell'Hotel La Molinella, imbocca sulla destra la strada forestale che fin da subito sale decisa nel bosco. Al bivio, mantieni la sinistra (andando a destra ci si immette sul percorso sensoriale/natura, al termine del quale ci si collega con la strada soprastante). Supera la località Fontana, dove incroci il sentiero n. 639. Ti alzi ancora di quota, alternando fitti boschi ad ampie radure che offrono alcune panoramiche finestre sulla valle. Una lunga salita porta a Pian dei Pantofoi, da dove sbuca il segnavia n. 616 che segui fino al bivio di Pere Biance de Sora. Giunto al tornante, punto più meridionale del percorso, ignora la diramazione di destra (Moena > Bait dal vent > Pesmeda). Ora il percorso inverte decisamente direzione, punta verso nord e, seguendo lo sterrato diretto a monte, oltrepassa un canalone. Con pendenze non impegnative copri gli ultimi dislivelli in salita, prima di scendere in vista del pianoro di Pociace, dove si trova l'omonimo bivacco forestale. Rimonta in sella e segui il segnavia n. 636/A che entra nel bosco. Al bivio, mantieni la sinistra e continua sulla strada forestale che scende verso la Malga/Masc Aloch. Appena sotto l'agritur, piega a destra e prendi il percorso che taglia trasversalmente la pista da sci Aloch fino ad arrivare alla località Vidor. Per Strada de Meida rientri al punto di partenza.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 15.59 Km
- schedule durata 2:20 h
- arrow_drop_up dislivello 507 m
- arrow_drop_down discesa 506 m
- skip_next punto più alto 1732 m
- skip_next punto più in basso 1225 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo.
- Vai piano, sii prudente, goditi il panorama ed il silenzio.
- Adatta il tuo stile di guida alle caratteristiche ed allo stato del terreno.
- Affidati alle guide bike.
- Indossa abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
- Rispetta l’ambiente che ti circonda e di chi ci vive, portando a valle i rifiuti.
- Rispetta il sentiero e non percorrere quelli vietati alle bici.
- Fermati se qualcuno ha bisogno di aiuto.
- Sii prudente lungo la pista ciclopedonale ed i sentieri promiscui, frequentati anche da escursionisti.
- Se incontri pedoni, avvisali del tuo arrivo e riduci la velocità.
Partenza
Pozza di Fassa (Piaza de Comun)
Coordinate
Arrivo
Pozza di Fassa (Piaza de Comun)
Transito trasporto pubblico
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate
Come arrivare
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
- dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei
Parcheggio
Parcheggi in zona terme, alla stazione di partenza della cabinovia Buffaure, in località Vac (caserma dei vigili del fuoco).
Direzione da seguire
Dal centro di Pozza segui la pista ciclopedonale in direzione sud. Giunto all'ingresso di Soraga, alle spalle dell'Hotel La Molinella, imbocca sulla destra la strada forestale che fin da subito sale decisa nel bosco (tour MTB n. 2134).
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.
Percorso ideale per: mountain bike, e-MTB.
[Non è prevista una guida per questo percorso.]