Godibile itinerario che permette di raggiungere in comodità lo splendido lago di Calaita accompagnati da una magnifica visione sulle Pale di San Martino
L'itinerario proposto prevede la partenza da San Martino di Castrozza, dove seguendo la direzione del laghetto Plank, poco più avanti a sinistra del campeggio, si seguono i cartelli indicatori di Malga Crel e si prende la stradina in salita che si inoltra nel bosco.
A questo punto e seguendo le indicazioni relative a Calaita/Malga Crel si segue un comodo sentiero immerso nel bosco che a tratti permette una vista straordinaria sulla catena delle Pale di San Martino. Prestando particolare attenzione al passaggio lungo la pista da sci "Tre" e proseguendo lungo la strada forestale dopo circa un ora di passeggio da San Martino di Castrozza, si raggiunge il bivio per la Malga Crel.
Mantenendo le indicazioni lungo la strada forestale numero 16 – 350 indicazione Calaita al termine della stessa, sarà possibile rilevare sulla propria destra il sentiero con indicazione Calaita. Dopo circa un’ora si raggiunge la Forcella di Calaita, dove successivamente si segue il percorso coperto da una vecchia mulattiera che accompagna i margini dello spicchio d'acqua permettendo di raggiungere il Rifugio Miralago.
Il rientro prevede una prima fase in cui si segue la precedente mulattiera, mentre da Forcella Calaita, si segue l'indicazione per Malga Scanaiol, la quale permette una piccola deviazione prima di rientrare sul comodo percorso della strada forestale che darà modo di rientrare comodamente a San Martino di Castrozza.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 20.02 Km
- schedule durata 7:15 h
- arrow_drop_up dislivello 572 m
- arrow_drop_down discesa 572 m
- skip_next punto più alto 1739 m
- skip_next punto più in basso 1460 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Prestare particolare attenzione all'attraversamento della pista "Tognola "Tre"
Partenza
San Martino di Castrozza
Coordinate
Arrivo
San Martino di Castrozza
Transito trasporto pubblico
Il servizio di autobus fornito da TrentinoTrasporti serve Trentino e Veneto, trovate gli orari sul sito https://www.trentinotrasporti.it/. Il nome della fermata a cui scendere è quella di S.Martino di C., la quale dista venti minuti a piedi dal punto di partenza.
Le fermate ferroviarie più vicine sono quelle di Trento e Feltre, dove sono presenti line autobus per il paese di San Martino di Castrozza. Per gli orari dei treni consultare www.fsitaliane.it
Durante la stagione estiva è in funzione una navetta che permette di raggiungere località Ritonda ed approcciarsi subito con l'escursione. Consigliamo di monitorare il sito https://www.trentinotrasporti.it/. o di rivolgersi all'Azienda per il Turismo (+39 0439 768867 - info@sanmartino.com)
Parcheggio
Nell'abitato di San Martino di Castrozza vi sono diverse possibilità di parcheggio.
Direzione da seguire
- Dal centro di San Martino di Castrozza seguire le indicazioni per il laghetto Plank
- Dopo pochi metri sulla sinistra, seguire le indicazioni strada forestale numero 16 – 350 indicazione Calaita
- Seguire le indicazioni Forcella Calaita e successivamente seguire la mulattiera che permetterà di raggiungere il Rifugio Miralago
- Dal rifugio Miralago seguire le stesse indicazioni fino alla Forcella Calaita
- Dalla forcella Calaita seguire indicazioni verso Malga Scanaiol
- Dalla Malga Scanaiol seguire le indicazioni verso la strada forestale 16 -350.
Attrezzatura
Vista la complessità dell'escursione, si consiglia di munirsi di :
Zaino da montagna, comodo e robusto
Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex
Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri
Magliette, biancheria e calzini di ricambio
Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare
Pile o maglione pesante
Borraccia o Thermos Coltellino e pila frontale
Materiale informativo e cartina della zona
Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi
Crema solare e macchina fotografica

[Non è prevista una guida per questo percorso.]