' /> Fontanazzo - Borest - Val Duron
Fontanazzo - Borest - Val Duron

Fontanazzo - Borest - Val Duron

Foto da: C.C. Azienda per il Turismo della Val di Fassa

L'escursione si sviluppa nel bosco, costeggiando le pendici del monte Ponjin. Da Fontanazzo, si cammina lungo le strade forestali, utilizzate in passato per il trasporto del fieno e del legname, fino a collegarsi con la Val Duron.

Da Fontanazzo, di fronte al negozio Antermoia Sport, imbocchi il segnavia n. 577 per la Val di Dona/Rifugio Antermoia. Rimonti il ripido versante boscoso soprastante il paese, fino a raggiungere la località Redolon, dove sorge il rifugio Barcia Veia (chiuso in inverno). Segui la diramazione sulla destra che, tagliando trasvelsamente il pendio, s'innesta sulla strada forestale Col de sciabia. Cammini su facile percorso circondato da una fitta vegetazione di abeti, pini e larici. Giungi ad un bivio in località Crousc. Ignori la strada forestale sulla destra che scende verso Campitello. Seguendo le pendici del monte Ponjin, arrivi ad un nuovo crocevia. A sinistra la strada sale al Rifugio Micheluzzi, lambendo la vasta radura prativa di Pra Molin. Mantieni, quindi, la destra e per la strada forestale Borest ti raccordi alla Val Duron, poco prima del ponte in località Ruf de Pozates (più avanti si trova la Baita Fraines, punto di ristoro aperto in inverno). Scendi verso Campitello, costeggiando il Ruf Duron. L'ultima rampa è particolarmente ripida ("Lesta", pendenza media 24%) ed è da percorrere con attenzione per la presenza di ghiaccio. Dal centro di Campitello, seguendo il marciapiede in direzione sud, esci dal paese. All’altezza dell’Hotel Flora Alpina, lasci la via principale per immetterti sulla sinistra, in discesa, su Strèda Ciadenac. Superi le abitazioni di Fontanazzo di Sopra e continui a camminare su strada pianeggiante (Strèda de Albolina) fino al punto di partenza.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 6.99 Km
  • schedule durata 3:05 h
  • arrow_drop_up dislivello 334 m
  • arrow_drop_down discesa 335 m
  • skip_next punto più alto 1722 m
  • skip_next punto più in basso 1387 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1. Pianifica preventivamente l’escursione in base alle tue capacità, al meteo, alle caratteristiche e condizioni dell’itinerario e al rischio valanghe.

2. Scegli sempre di effettuare escursioni in compagnia. Possibilmente, affidati ai professionisti della montagna.

3. Assicurati di avere con voi abbigliamento e attrezzatura adeguati (scarponcini, ramponcini e bastoni).

4. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.

5. Vai piano, godeti il panorama ed il silenzio.

6. Se sei incerto sulla direzione, torna indietro.

7. Non calpestare le piste da fondo e da discesa.

8. Rispetta l’ambiente che ti circonda, riportando a valle i tuoi rifiuti.

9. Porta anche il tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.

10. Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112.

Partenza

Fontanazzo (Strèda de Val)

Coordinate

DD 46.46899 , 11.725878 DMS46° 28' 8.3640'' N 11° 43' 33.1608'' E

Arrivo

Fontanazzo (Strèda de l'Albolina)

Transito trasporto pubblico

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:

  • linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano

- Fermata bus (Trentino Trasporti) più vicina: Fontanazzo > Municipio

- Fermata skibus più vicina: Fontanazzo > Municipio

Come arrivare

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena

Altri accessi alla Val di Fassa:

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei

Parcheggio

Parcheggi davanti al negozio Antermoia Sport.

Direzione da seguire

Da Fontanazzo, di fronte al negozio Antermoia Sport, s'imbocca il segnavia n. 577 per la Val di Dona/Rifugio Antermoia. Si rimonta il ripido versante boscoso soprastante il paese, fino a raggiungere la località Redolon, dove sorge il rifugio Barcia Veia (chiuso in inverno). Si segue la deviazione sulla destra, che taglia trasvelsamente il pendio, per innestarsi sulla strada forestale Col de sciabia. 

Non ci sono punti di ristoro lungo la passeggiata.

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento (scarponcini, ramponcini e bastoni) consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.

I tracciati segnalati vengono battuti principalmente dal passaggio di persone a piedi. Non è previsto un servizio di manutenzione e battitura meccanica, giornaliera o periodica, e non è presente sul tracciato alcuna specifica segnalazione dell’itinerario. Anche ove previsto, la battitura di alcuni tracciati con la motoslitta non avviene giornalmente, ma solo periodicamente e successivamente a nevicate, e non esclude comunque l’eventuale presenza di tratti ghiacciati e scivolosi, localizzati soprattutto nelle zone in ombra. Si consiglia di prestare sempre la massima attenzione al tipo di fondo e di essere sempre adeguatamente equipaggiati.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward