Comoda e classica scialpinistica che dopo un primo tratto in salita permette una comoda e solitaria discesa lungo la Valsorda
L'itenerario proposto (il quale richiede un possibile recupero al termine dell'escursione) prevede la partenza presso il piazzale degli impianti sciistici della Tognola, dopo un primo tratto adiacente alle piste da sci e raggiunta Malga Fratazza, esso inizialmente ricalca il percorso della strada forestale per l'alpe Tognola per poi seguire una traccia interamente nel bosco la quale segue parallela la pista da sci Uno. Arrivati all'Alpe Tognola il percorso seguirà le creste sovrastanti il comprensorio sciistico fino a toccare la Cima Tognola. Prima di arrivare in cima, e al termine dell'impianto omonimo inizierà la discesa verso la Valsorda, dove un primo tratto sarà servito dalle piste battute per poi immergersi nella Val Tognola, superando in rapida successione la Busa della Scandola Bassa, i Laresei di Tognola per poi congiungersi con la strada forestale di Valsorda (nella valle del Vanoi).
Da questo tratto si seguirà il tracciato della strada forestale, la quale toccherà Ponte Stel prima di proiettarsi verso l'abitato di Caoria, punto di arrivo.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 17.54 Km
- schedule durata 3:50 h
- arrow_drop_up dislivello 827 m
- arrow_drop_down discesa 1357 m
- skip_next punto più alto 2186 m
- skip_next punto più in basso 869 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
L’intero itinerario è estremamente ben segnalato. In termini pratici, perdersi è semplicemente impossibile.
Partenza
Parcheggio Tognola
Coordinate
Arrivo
Caoria
Transito trasporto pubblico
Il servizio di autobus fornito da TrentinoTrasporti serve Trentino e Veneto, trovate gli orari sul sito https://www.trentinotrasporti.it/. Il nome della fermata a cui scendere è quella di S.Martino di C.-Im.Tognola, la quale dista 5 minuti a piedi dal punto di partenza della cabinovia del Colverde.
Le fermate ferroviarie più vicine sono quelle di Trento e Feltre, dove sono presenti line autobus per il paese di San Martino di Castrozza. Per gli orari dei treni consultare www.fsitaliane.it
Consigliamo di monitorare il sito https://www.trentinotrasporti.it/. o di rivolgersi all'Azienda per il Turismo (+39 0439 768867 - info@sanmartino.com)
Come arrivare
Le possibilità di raggiungere San Martino di Castrozza sono diverse:
Arrivare in auto:
1) l’itinerario migliore A13 (Bologna-Padova) uscita Padova Sud oppure Padova Ovest
SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Trento) fino a Cismon del Grappa
SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten
SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle fino al paese di San Martino di Castrozza
Seguire le indicazioni per Impianti Tognola
Nota: 130 km circa da Padova a San Martino di Castrozza; il tratto Padova-Cittadella della statale nr. 47 della Valsugana è molto trafficato nei giorni feriali.
2) A4 (Torino-Trieste) fino a Vicenza + A31(Vicenza-Valdastico) uscita Dueville
SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Trento) fino a Cismon del Grappa
SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten
SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle fino al paese di San Martino di Castrozza
Seguire le indicazioni per Impianti Tognola
Nota: 100 km circa da Dueville a San Martino di Castrozza.
3) A22 (Modena-Verona-Brennero) uscita Trento Sud
SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Padova) fino a Cismon del Grappa
SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten
SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle fino al paese di San Martino di Castrozza
Seguire le indicazioni per Impianti Tognola
Nota: 110 km circa da Trento a San Martino di Castrozza; gran parte del tratto Trento-Cismon del Grappa della statale nr. 47 della Valsugana è una superstrada molto veloce.
4) A22 (Modena-Verona-Brennero) uscita Egna-Ora (BZ)
SS48 (direzione Val di Fiemme - Val di Fassa) fino a Predazzo
SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle fino al paese di San Martino di Castrozza
Seguire le indicazioni per Impianti Tognola
Nota: 70 km circa da Ora a San Martino di Castrozza.
Parcheggio
Ampia possibiltà di parcheggio nel piazzale relativo al punto di partenza
Direzione da seguire
- seguire la pista da sci Uno e Tre per raggiungere Malga Fratazza
- seguire il primo tratto di strada forestale per l'Alpe Tognola per poi seguire le possibili tracce nel bosco lungo il crinale
- Dalla partenza della pista Baby, seguire le creste e l'arrivo dell'impianto Cima Tognola
- Seguire la valle Tognola fino all'imbocco della strada forestale Valsorda
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea: kit per l'autosoccorso in valanga (composto da Artva, pala e sonda), ciaspole, bastoncini, ramponcini, occhiali, crema solare, scarponi da trekking, abbigliamento invernale, guanti, berretto, zaino con bevande calde.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]