fbpx Passeggiata da Castellano a Cei
Passeggiata da Castellano a Cei

Passeggiata da Castellano a Cei

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Passeggiata panoramica da Castellano a Cei e ritorno

Il percorso si snoda tra i frutteti e i boschi che ornano la Destra Adige Lagarina. Maestosi faggi e altri alberi monumentali accolgono il visitatore, accanto ai ruderi delle antiche calchere.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 3.96 Km
  • schedule durata 1:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 160 m
  • arrow_drop_down discesa 13 m
  • skip_next punto più alto 951 m
  • skip_next punto più in basso 791 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non ci sono particolari pericoli, se non in casi eccezionali (es. possibile presenza di ghiaccio in inverno). Il percorso va affrontato con il giusto equipaggiamento a seconda della stagione. Consigliate scarpe comode, maglietta di ricambio nelle giornate calde e adeguata scorta d'acqua.

Partenza

Castellano

Coordinate

DD 45.923441 , 11.007286 DMS45° 55' 24.3876'' N 11° 0' 26.2296'' E

Arrivo

Lago di Cei

Transito trasporto pubblico

L'abitato di Castellano è servito dal servizio autobus extraurbano. Consultare il sito www.trentinotrasporti.it

Come arrivare

Dall'uscita dell'Autostrada A22 Rovereto Nord prendere a destra per Villa Lagarina, quindi seguire le indicazioni per Castellano Lago di Cei

Parcheggio

Diverse possibilità di pacheggio nei pressi della Chiesa di Castellano.

Direzione da seguire

Dalla Chiesa di Castellano salire per via Don Zanolli fino al bar, quindi prendere a destra lungo via Daiano. Attraversare la SP 20 nei pressi del tornate e proseguire su comoda strada asfaltata. Oltrepassata la grande croce in pietra tenere la sinistra per circa 600m quindi all'incrocio prendere ancora  a sinistra in direzione del caseggiato di Marcoiano, dietro al quale si incontra il gigantesco tiglio. Proseguendo sulla strada principale si incontra poco dopo la prima calchera e poi il viale dei faggi monumentali che porta all'edificio della ex villa Marzani a Daiano. Da lì la strada sale a sinistra per superare in breve i 100m di dislivello fino al caratteristico incrocio stradale con il Capitel de Doera al centro. Proseguire sulla destra a bordo strada quindi dopo circa 100m attraversare a sinistra e nei pressi del parcheggio continuare oltre la sbarra nella passeggiata che conduce al lungolago.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward