Facile passeggiata dalla Malga Boer al Rifugio Flora Alpina. Oltre al servizio di ristorazione e pernottamento, è possibile approfittare delle piste da slittino e gommoni per spassose scivolate sulla neve, anche serali.
Da Moena raggiungi in macchina il Passo San Pellegrino (circa 11 km). Scollini il valico, superi il piazzale della funivia Col Margherita per poi imboccare sulla sinistra la strada asfaltata per i rifugi Fuciade e Flora Alpina.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.78 Km
- schedule durata 0:55 h
- arrow_drop_up dislivello 116 m
- arrow_drop_down discesa 116 m
- skip_next punto più alto 1867 m
- skip_next punto più in basso 1804 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1. Pianifica preventivamente l’escursione in base alle tue capacità, al meteo, alle caratteristiche e condizioni dell’itinerario e al rischio valanghe.
2. Scegli sempre di effettuare escursioni in compagnia. Possibilmente, affidati ai professionisti della montagna.
3. Assicurati di avere con voi abbigliamento e attrezzatura adeguati (scarponcini, ramponcini e bastoni).
4. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.
5. Vai piano, godeti il panorama ed il silenzio.
6. Se sei incerto sulla direzione, torna indietro.
7. Non calpestare le piste da fondo e da discesa.
8. Rispetta l’ambiente che ti circonda, riportando a valle i tuoi rifiuti.
9. Porta anche il tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.
10. Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112.
Partenza
Passo San Pellegrino - Malga Boer
Coordinate
Arrivo
Rifugio Flora Alpina
Transito trasporto pubblico
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- Fermata skibus più vicina: Passo San Pellegrino > Col Margherita Impianti
Come arrivare
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
- dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei
Parcheggio
Superata la Malga Boer, appena dopo il ponticello, si trovano più parcheggi liberi sulla destra. Il rifugio è raggiungibile anche in macchina. E' possibile proseguire la passeggiata verso la Valfredda (no passeggini).
Direzione da seguire
Da Moena si raggiunge in macchina il Passo San Pellegrino (circa 11 km). Si scollina il valico, si supera il piazzale della funivia Col Margherita per poi imboccare sulla sinistra la strada asfaltata per i rifugi Fuciade e Flora Alpina.
Si rientra lungo lo stesso percorso. Presenza di punti di ristoro nella zona.
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento (scarponcini, ramponcini e bastoni) consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]