Una valida idea per chi ha già raggiunto la malga di San Felice o il lago di Tret e vuole proseguire la propria camminata e raggiungere il grande e panoramico Monte Macaion.
Questo itinerario si snoda in quota su un sentiero che alterna grandi prati a tratti di bosco. In poco tempo raggiunge la grande e panoramica cima del Monte Macaion, che domina dall'alto la Val Passiria, Merano, la Val d'Adige, Bolzano e il profilo inconfondibile delle Dolomiti e delle Alpi Sarentine.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 10.89 Km
- schedule durata 4:30 h
- arrow_drop_up dislivello 530 m
- arrow_drop_down discesa 530 m
- skip_next punto più alto 1852 m
- skip_next punto più in basso 1575 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Per affrontarlo bisogna comunque avere dimestichezza con l'ambiente innevato. In alternativa consigliamo sempre di affidarsi alla guida alpina in una delle nostre escursioni guidate invernali: prenota qui comodamente online!
Partenza
Lago di Tret / Felixer Weiher
Coordinate
Arrivo
Lago di Tret / Felixer Weiher
Come arrivare
Il lago di Tret si raggiunge solamente a piedi partendo dalla località Plazze di Tret.
Parcheggio
Nell'ampio parcheggio in località Plazze di Tret.
Direzione da seguire
Dal lago di Tret si prosegue verso il vicino rifugio Waldruhe e qui si imbocca il sentiero 500 verso est.
Il sentiero scende nel bosco fino a raggiungere la strada forestale che sale verso la cima del Macaion. Si prosegue sempre seguendo il sentiero 500 che taglia alcuni tornanti della forestale e poi con pendenza costante raggiunge la cima panoramica del monte Macaion.
Il rientro avviene lungo la stessa via dell'andata.
Attrezzatura
Scarponcini invernali, bastoncini e ciaspole. Utilizzare ramponcini nel caso di neve ghiacciata.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]