Skip to content
Edit Template

Pellizzano - Lago dei Caprioli

Sentiero alpinistico

Un itinerario che ti permetterà di ammirare una gemma dal colore smeraldo incastonata nei boschi posti sopra all'abitato di Pellizzano: l'affascinante Lago dei Caprioli.

Il percorso di difficoltà media parte da Pellizzano e raggiunge uno dei luoghi più fotografati della Val di Sole: il Lago dei Caprioli. Percorrerai in salita il caratteristico “Sentiero degli Gnomi”, nome preso dalle sculture in legno, pietra e altri materiali naturali che si possono ammirare lungo il cammino, fino a raggiungere il lago.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 6.6 km
durata 2.9166666666667 : 55 h
dislivello
salita 384 m
discesa 384 m
punto più alto 1310 m.s.l.m
punto più in basso 926 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Pellizzano - Parco giochi
Coordinate :
latitudine : 46.309248
longitudine : 10.760141

Arrivo

Lago dei Caprioli (1321 m)

Direzione da seguire

Dal parco giochi posto al centro del paese di Pellizzano, caratteristico borgo di montagna in cui l'architettura si fonde perfettamente con la natura che lo circonoda, si sale lungo la strada fatta di tornanti che conduce al lago. Al secondo tornante, ha inizio il sentiero immerso nel bosco che una volta raggiunto il ponte di legno posto sul Rio Fazzon, sale nel bosco seguendo il “Sentiero degli Gnomi”, un percorso caratterizzato dalla presenza di diverse sculture in legno da cui prende il nome il sentiero. Da qui si segue la segnaletica per “Sentiero della Palù” che in circa 1 ora di cammino porta alla località di Fazzon e poi al lago. Raggiunto il lago, concediti una sosta sulle sue rive e rilassati ai bordi di questa gemma incastonata ai piedi del Gruppo Adamello-Presanella. Il ritorno è previsto dallo stesso percorso di andata. 

 

ATTENZIONE: a partire dall'8 fino al 30 settembre 2023, il transito su sentiero denominato "Sentiero degli Gnomi" è vietato a pedoni e biker. Il sentiero resta percorribile nelle giornate di sabato e domenica.

Parcheggio

Potrai lasciare la tua auto al parcheggio posto nei pressi del parco giochi di Pellizzano.

Informazioni slla sivurezza

Le regole per le passeggiate in montagna:

  •  la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo informati bene sul percorso e sulle sue condizioni prima di partire. Puoi farlo contattando l’Ufficio Informazioni più vicino a te;
  • se prevedi di raggiungere una malga o un rifugio, accertati che questi siano aperti e, se intendi sostare per mangiare o dormire, chiamali in anticipo per prenotare;
  • lascia indicazioni sul tuo itinerario e porta con te sempre il cellulare;
  • in caso di incidente chiama il numero 112;
  • non abbandonare mai i rifiuti in quota e, se possibile, evita di lasciarli presso i rifugi o le malghe che visiterai;
  • se lungo il percorso avvisti degli animali selvatici, ti invitiamo a rimanere sul sentiero che stai percorrendo, non avvicinarti troppo, non gridare e tenere il tuo cane al guinzaglio, per evitare che per istinto li rincorra, spaventandoli.

Attrezzatura

Per affrontare un’escursione in montagna è sempre utile:

  • indossare scarponcini da trekking adatti a suolo sconnesso, irregolare e bagnato, pantaloni lunghi, cappellino e occhiali da sole
  • infilare nello zaino una giacca impermeabile, una maglia in pile, berretto e guanti, crema solare, abbigliamento minimo di ricambio
  • portarsi borraccia d’acqua e snack per i cali di energia (frutta secca, barrette o cioccolato)
  • non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved