fbpx Tra Valle Sabbia e Trentino Alto Adige
Tra Valle Sabbia e Trentino Alto Adige

Tra Valle Sabbia e Trentino Alto Adige

Foto da: Gaia Righetti

Alla scoperta dei fantastici paesaggi che circondano il paese di Bagolino e una parte del Trentino Alto Adige.

Escursione da non perdere nel paese di Bagolino.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 77.54 Km
  • schedule durata 13:40 h
  • arrow_drop_up dislivello 2754 m
  • arrow_drop_down discesa 2754 m
  • skip_next punto più alto 2208 m
  • skip_next punto più in basso 371 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Ottimo allenamento richiesto e abilità di guida avanzate.

In alcune parti del tour potresti dover spingere la bici.

Partenza

Bagolino

Coordinate

DD 45.824595 , 10.464725 DMS45° 49' 28.5420'' N 10° 27' 53.0100'' E

Arrivo

Bagolino

Direzione da seguire

Il punto di partenza e di arrivo per questo Tour ad anello è Bagolino, uno dei borghi più folkloristici d’Italia, famoso per il suo Carnevale: una volta all’anno, infatti, le strade di questo gioiellino medievale si animano di ballerini e suonatori e delle tipiche maschere. Oltre per il Carnevale, Bagolino è conosciuto per il formaggio Bagoss, che ti consiglio di provare per reintegrare le calorie bruciate, al tuo ritorno.

La pedalata inizia con una discesa di circa 20 km verso la frazione di Ponte Caffaro. Superata la frazione di Ponte Caffaro inizi a respirare aria di Trentino e prosegui lungo la ciclabile che costeggia il fiume Chiese, super adatta per scaldarti i muscoli e affrontare al meglio la salita che successivamente incontri.

Tieni una rotta nord fino all’abitato di Condino e poco dopo inizia a salire su asfalto per raggiungere il piccolo comune di Castel Condino (810m s.l.m.).

Prosegui sulla bella strada, godendoti la vista sul Doss dei Morti alla tua destra.

L’ascesa è davvero lunga, puoi tirare il fiato una volta raggiunta Malga Bondolo, magnifica malga che trovi nella piana sottostante i laghi di Bruffione. Da qui puoi proseguire verso il Bivacco Bruffione a quota 2143 m s.l.m. (in sella alla bici) oppure verso i laghi di Bruffione (a piedi). Dopo la pausa all’insegna della scoperta delle zone limitrofe, ti aspetta una fantastica discesa di 20 km, che ti riporta a Bagolino.

Tra gli itinerari proposti, quello dei laghi di Bruffione è il più alto: ti trovi a pedalare in splendide vallate ai piedi di vette che si aggirano attorno ai 2.500 metri di altitudine. Da qui è facile goderti uno spettacolo davvero magnifico!

Per farlo non avrai bisogno di particolari capacità tecniche di guida in discesa: il Tour non include tratti con fondi troppo impegnativi.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward