Percorso multisensoriale per esplorare con i sensi la bellezza dell'Altopiano; il percorso ricalca parte della pista ciclopedonale dei laghi e propone 5 tappe artistico-naturali
Un itinerario alla portata di tutti, dove i sensi vengono premiati da piacevoli scoperte.
Lungo il percorso potete trovare cinque tappe nelle quali sono esposte delle filastrocche e delle installazioni artistico-naturali che vogliono dare e ricevere degli spunti di riflessione, dialogo e confronto su temi legati al nostro benessere psicofisico e alla cura delle nostre relazioni.
Ogni elemento del percorso può essere scoperto con tutti i sensi, con imput visivi, olfattivi, tattili e grazie alla presenza di caratteri ingranditi e braille, ma anche alle stampe del codice QR che linkano a video con testo, audio e versione in LIS.
Il percorso è tendenzialmente pianeggiante e facilemente percorribile a piedi, in carrozzina e bicicletta.
Il progetto è stato realizzato dalla "filastroccaia" Gemma Toniolli che ha condiviso una sua idea e sogno ed è stata supportata dall'associazione SCULTORI E PITTORI DI BEDOLLO E ARTISTI DI STRADA, dal Piano Giovani di Zona BBCF e dal Comune di Bedollo
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 5.79 Km
- schedule durata 1:40 h
- arrow_drop_up dislivello 54 m
- arrow_drop_down discesa 54 m
- skip_next punto più alto 1115 m
- skip_next punto più in basso 1061 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Centrale di Bedollo
Coordinate
Arrivo
Centrale di Bedollo
Direzione da seguire
Da Centrale di Bedollo proseguire dritto in direzione Brusago lungo la ciclabile dei laghi. Una volta giunti al Lago delle Buse, girare attorno al lago e compiere il percorso di andata a ritroso.
Attrezzatura
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]