Itinerario ad anello nella fresca e selvaggia Valbona.
Il percorso si svolge immediatamente alle spalle dell'abitato di Ala.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 3.89 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 299 m
- arrow_drop_down discesa 298 m
- skip_next punto più alto 566 m
- skip_next punto più in basso 266 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Non sono presenti fontane o sorgenti lungo il percorso, portarsi la necessaria scorta d'acqua.
Partenza
Ala
Coordinate
Arrivo
Ala
Transito trasporto pubblico
L'abitato di Ala è servito regolarmente dal servizio autobus extraurbano di Trentino Trasporti ed è presente la stazione ferroviaria sulla linea del Brennero per le fermate dei treni locali.
Come arrivare
Ala è attraversata dalla SS12 dell'Abetone e del Brennero e dispone anche dell'uscita autostradale A22 Ala - Avio.
Parcheggio
Parcheggio all'nizio del percorso
Direzione da seguire
Dalla località Bersaglio si sale seguendo il Sentiero SAT E111 fino ad incrociare una strada sterrata. Si prosegue oltre lungo lo stesso sentiero salendo attraverso le Coste di Valbona fino a quota 500 m.s.l.m. Intercettata di nuovo una strada sterrata, si abbandona il sentiero e la si percorre ancora in leggera salita fino ad incrociare il solco della Val del Acqua a quota 566 m. Da qui la strada ridiscende dolcemente fino a tornare sulla strada di fondovalle della Valbona che riconduce al punto di partenza.
Attrezzatura
Il percorso non presenta particolari difficoltà. Vanno indossate calzature comode per la camminata su sentiero e abbigliamento adeguato alla stagione.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]