Ciclabile di Fondovalle Ala - Road bike | Esplor-ALA in bici

Ciclabile di Fondovalle Ala - Road bike | Esplor-ALA in bici

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Percorso ad anello nella Valle dell'Adige tra gli abitati di Ala, Serravalle e la Pista Ciclabile, parte della rete europea EuroVelo (EuroVelo 7 Ciclabile del Sole).

L'itinerario attraversa borghi storici e zone di pregiati vigneti, mantenendosi per la maggior parte su tratti dedicati alle biciclette o strade secondarie poco trafficate con andamento prevelentemente pianeggiante.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 27.00 Km
  • schedule durata 2:10 h
  • arrow_drop_up dislivello 155 m
  • arrow_drop_down discesa 176 m
  • skip_next punto più alto 248 m
  • skip_next punto più in basso 130 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non sono presenti tratti con criticità particolari. Prestare attenzione alle consuete norme del codice della strada.

Partenza

Ala

Coordinate

DD 45.758295 , 11.006038 DMS45° 45' 29.8620'' N 11° 0' 21.7368'' E

Arrivo

Ala

Transito trasporto pubblico

Ala è servita regolarmente dal servizio autobus extraurbano di Trentino Trasporti. È presente una stazione ferroviaria per le fermate dei treni regionali.

Come arrivare

Ala si trova lungo la SS12 dell'Abetone e del Brennero e a circa 15 minuti in automobile dall'uscita A22 Rovereto Sud - Lago di Garda Nord o 10 minuti dall'uscita Ala - Avio per chi proviene da sud.

Parcheggio

Varie possibilità di parcheggio nel centro cittadino, anche gratuite senza limiti di orario.

Direzione da seguire

Dal centro di Ala si sale per via S. Martino, poi via A. Volta e quindi per la Strada Romana. Arrivati in prossimità della località Prati conviene tenere la destra ed anche al bivio successivo proseguire sempre a destra in direzione del Santuario di S. Valentino ben visibile in alto. Poco dopo una decisa svolta a sinistra ci immette sulla strada di collegamento tra l'abitato e il Santuario. Procediamo in direzione delle case per circa 100 m e quindi subito a destra al bivio successivo. In breve vedremo sulla nostra destra i resti della grande Trincea risalente alla prima Guerra Mondiale e  subito dopo il guado che porta sulla sponda opposta del rio di S. Valentino. Procediamo fino all'incorcio successivo e giriamo a destra proseguendo in salita in direzione della località Sgardaiolo da dove una veloce discesa ci porta al centro di S. Margherita. L'itinerario prosegue poi lungo via Fratelli Bronzetti con andamento pianeggiante tra i vigneti fino a Serravalle dove al semaforo si attraversa la SS12 e quindi per il sottopasso e il ponte sul fiume si giunge alla Pista Ciclabile dell'Adige.

Il percorso è ora tutto sulla pista dedicata alle biciclette per circa 11 Km fino al Bicigrill Vo Destro. Il ritorno avviene sullo stesso percorso fino a Pilcante dove si attraversa di nuovo l'Adige sul ponte per svoltare subito dopo a destra per la strada della passerella e quindi risalire sulla pista ciclabile urbana lungo il torrente Ala di nuovo verso il centro cittadino.

Attrezzatura

Normale dotazione per una escursione in bicicletta. Il vestiario e i ricambi vanno previsti in funzione della stagione.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward