Percorso di circa 20 km con un dislivello importante di più di 500 metri, principalmente su strade forestali sterrate con alcuni tratti di sentiero. Intercetta diversi punti panoramici e diverse malghe dal caratteristico tetto in pietra, tipico della zona della Lessinia.
Il percorso parte da Sega di Ala, con una salita costante di circa 7 km passando nei dintorni di Malga Maia, Lavachione, Revoltel e Coe, per finire nel punto panoramico del Monte Castelberto. Si rientra al bivio sotto il rifugio per discendere verso Malga Castelberto, per poi addentrarsi nel bosco in direzione Malga Foppiano. Sempre in discesa, si giunge poi nei pressi di Malga Barognol e si risale proseguendo e rientrando verso Malga Lavachione e ricongiungendosi con il percorso di andata fino a Sega di Ala.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 18.73 Km
- schedule durata 7:25 h
- arrow_drop_up dislivello 716 m
- arrow_drop_down discesa 710 m
- skip_next punto più alto 1747 m
- skip_next punto più in basso 1199 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Il percorso è lungo e per alcuni tratti completamente esposto al sole, senza punti di acqua potabile: si raccomanda di portare con sé dell’acqua e attenersi al sentiero segnalato. Vestirsi adeguatamente, valutare attentamente le condizioni metereologiche e la propria esperienza e preparazione atletica.
Partenza
Coordinate
Arrivo

[Non è prevista una guida per questo percorso.]