Percorso di montagna dal fondovalle alla sella del Monte Vignola
L'itinerario segue il Sentiero SAT O689 salendo dalla frazione di Pilcante sulla sponda destra del fiume Adige fino al Monte Vignola, estrema propaggine dell'Altopiano di Brentonico a picco sulla valle.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 7.33 Km
- schedule durata 4:25 h
- arrow_drop_up dislivello 1515 m
- arrow_drop_down discesa 101 m
- skip_next punto più alto 1582 m
- skip_next punto più in basso 168 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Il percorso è classificato per EE (Escursionisti Esperti) e presenta alcuni passaggi attrezzati con staffe.
Partenza
Pilcante
Coordinate
Arrivo
Sella del Monte Vignola
Transito trasporto pubblico
Pilcante è servito dalle linee autobus extraurbane di Trentino Trasporti. La stazione ferroviaria di Ala lungo la linea del Brennero (fermate per i treni locali) si trova a poco più 1.6 Km a piedi dalla partenza del percorso.
Come arrivare
Pilcante si trova lungo la SP 90 Destra Adige nei pressi del ponte che collega il paese con Ala e la SS 12 del Brennero. L'uscita A22 Ala - Avio dell'Autostrada del Brennero si trova poco più a sud (5 Km).
Parcheggio
Parcheggi all'inizio del percorso.
Direzione da seguire
L'itinerario parte dal centro del paese e sale lungo via R. Zandonai proseguendo su strada asfaltata fino alle campagne soprastanti l'abitato, dove una volta inoltrata nel bosco prende il nome di Strada Forestale del Gaz Vert. Giunti a quota 688 m.s.l.m. il percorso abbandona la strada svoltando a destra e poco dopo prosegue su evidente sentiero fino alla località Prà dei Lazi. Da qui il sentiero prosegue più ripido superando alcune balze grazie alla presenza di staffe in metallo per giungere alla sella del Monte Vignola nei pressi del monumento.
Attrezzatura
È necessario affrontare il percorso con abbigliamento collaudato e adeguato alla stagione.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]