' /> Sega - Busoni - Passo della Morte | Esplor-ALA a piedi
Sega - Busoni - Passo della Morte | Esplor-ALA a piedi

Sega - Busoni - Passo della Morte | Esplor-ALA a piedi

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Giro ad anello con panorami mozzafiato sulla Valle dell'Adige.

Il giro collega alcuni dei punti più caratteristici dei Lessini Alensi, come le spettacolari gallerie italiane della Grande Guerra, recentemente ripristinate e rese visitabili, e il punto panoramico sulla Valle dell'Adige del Passo della Morte (vedi foto).

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 7.98 Km
  • schedule durata 2:25 h
  • arrow_drop_up dislivello 179 m
  • arrow_drop_down discesa 180 m
  • skip_next punto più alto 1363 m
  • skip_next punto più in basso 1212 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

L'escursione non presenta particolari pericoli. È sufficiente mantenersi sul percorso designato senza abbandonarlo.

Partenza

Sega di Ala

Coordinate

DD 45.694431 , 10.975695 DMS45° 41' 39.9516'' N 10° 58' 32.5020'' E

Arrivo

Sega di Ala

Transito trasporto pubblico

La località Sega di Ala non è servita da mezzi pubblici.

Come arrivare

Dalla SS12 a sud di Ala in località Sdruzzinà salire seguendo le indicazioni per Sega di Ala - Altopiano dei Lessini.

Parcheggio

Ampio parcheggio sulla sinistra salendo verso Passo delle Fittanze in prossimità dei ristoranti alla Sega di Ala.

Direzione da seguire

Dalla località Sega di Ala procedere verso il Villaggio S. Michele e poi per il Camping al Faggio. La strada sterrata prosegue a sinistra del campeggio e quindi, oltrepassato il varco, sale con poca pendenza attraverso i pascoli per poi ridiscendere leggermente, svoltando a destra, dopo circa 700 metri. Da questo punto si inoltra in una caratteristica faggeta e dopo 1 Km circa arriva all'ingresso dei Busoni.

Per riprendere il giro dall'ingresso delle gallerie si torna indietro per circa 50 m. e quindi si risale a destra per il sentiero seguendo le indicazioni per il Monte Corno. Il percorso coincide con l'itinerario didattico per poi proseguire oltre per un breve tratto fino al Passo della Morte.

Da qui è possibile rientrare passando per Malga delle Cime e quindi di nuovo al Villaggio San Michele, più breve, oppure proseguire lungo l'itinerario didattico.

Attrezzatura

Per la visita alle gallerie è utile avere una torcia elettrica o pila frontale. Attenersi alle indicazioni in loco.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward