fbpx Smart tour 2: "Panoramico"
Smart tour 2:

Smart tour 2: "Panoramico"

Foto da: Visit Limone sul Garda

Smart Tour che porta alla scoperta dei punti più scenografici di Limone sul Garda, dal centro paese fino alla ciclopista sospesa, grazie alla presenza di diversi QR codes situati lungo il percorso.

Punto di partenza di questo smart tour è l'ufficio informazioni situato nel Piazzale Alcide de Gasperi.

Da qui si prosegue sul lungolago Marconi e si raggiunge l'ufficio della Polizia Locale. Sul retro dell'edificio si trova l'ingresso al Museo del Turismo, visitabile gratuitamente.

Al suo interno sono custoditi documenti, immagini e foto storiche che narrano la storia dello sviluppo turistico di Limone.

Si prosegue ora camminando per il Porto Vecchio fino all'imbarcadero.

Da qui si prende Via Nova e si sale alla piccola Chiesa di San Rocco, posizionata in un contesto paesaggistico unico, sopra al paese e con viste mozzafiato sul lago di Garda. La chiesa fu costruita come ringraziamento degli abitanti scampati alla contagiosa peste che colpì il nord Italia in quegli anni.

Il nostro itinerario continua su Via Nova seguendo le indicazioni per la ciclopedonale del Garda.

Circa 1 km più avanti, in località Sopino, si trova una spiaggia libera dove si può fare un bagno sul lago e dove possono entrare anche i nostri amici a 4 zampe.

Si continua a camminare immersi in magici scenari fino a raggiungere il punto di inizio della famosa ciclopista sospesa a sbalzo sul Garda che si snoda per 2 km fino al confine con il Trentino.

Prendetevi tutto il tempo per ammirare le visuali sul lago e sul Monte Baldo. Di sicuro le soste per fare le foto saranno numerose!

Il rientro è sullo stesso sentiero dell'andata.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 10.52 Km
  • schedule durata 3:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 136 m
  • arrow_drop_down discesa 136 m
  • skip_next punto più alto 121 m
  • skip_next punto più in basso 72 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) Preparate il vostro itinerario in anticipo

2) Scegliete un percorso adatto in base alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei per l'escursione

4) Consultate i bollettini meteorologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad una guida professionista

8) Controllate sempre le indicazioni e la segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) Utilizzate sempre un abbigliamento adatto alla stagione, tenendo conto del tipo di escursione, della quota e del tempo, che in montagna può variare molto velocemente.

 11) Attrezzatura: oltre ovviamente alle scarpe adatte, si raccomanda di portare con sé una borraccia con acqua, materiale per primo soccorso, cartina geografica, un coltellino multifunzionale e applicazione outdoor sul cellulare

12) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali o gli uffici turistici.

Partenza

Limone sul Garda

Coordinate

DD 45.812092 , 10.793852 DMS45° 48' 43.5312'' N 10° 47' 37.8672'' E

Arrivo

Ciclovia sospesa

Transito trasporto pubblico

Il paese di Limone sul Garda è servito dalla linea autobus Riva del Garda / Desenzano e dalla linea Riva del Garda / Brescia.

Per chi arriva in treno, invece, le stazioni ferroviarie più vicine a Limone sono Desenzano del Garda nella parte sud del lago o Rovereto a nord.

Come arrivare

Limone sul Garda si può raggiungere in macchina, tramite autostrada e strada statale Gardesana.

Percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia ed uscire al casello di Brescia Est, prendendo poi la tangenziale direzione Lago – Madonna di Campiglio – Salò. Da Salò seguire le indicazioni per Riva del Garda

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward