Passeggiata culturale e naturalistica nella parte alta del borgo di Albiano tra porfido, castagne e bellissimi cervi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 2.31 Km
- schedule durata 0:50 h
- arrow_drop_up dislivello 115 m
- arrow_drop_down discesa 115 m
- skip_next punto più alto 767 m
- skip_next punto più in basso 652 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Museo Casa Porfido - Albiano
Coordinate
Arrivo
Museo Casa Porfido - Albiano
Direzione da seguire
Da Museo Casa Porfido imboccare Via del Lago per circa 100 metri fino a raggiungere il primo pannello illustrativo dell'itinerario. Prendere il sentiero in salita che conduce al prato del castagneto comunale e poi, una volta attraversata la strada asfaltata, il percorso sterrato nel bosco che porta al recinto che delimita il parco faunistico. Proseguire tenendo la recinzione sulla sinistra (si raggiungerà il campo sportivo, un ampio parcheggio e la mensa dei cavatori che si affaccia sulle cave di porfido) lungo il percorso che circonda il parco e tornare alla strada principale per il rientro al punto di partenza.
Attrezzatura
Consigliamo di fare la passeggiata con un passeggino country.
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.
Nei pressi del parco faunistico è presente un piacevole parco giochi con scivoli e carrucole.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]