Breve salita all'ampio terrazzo panoramico da cui si vedono le imponenti torri e creste di terra delle Piramidi di Segonzano sovrastate dal caratteristico "cappello" di porfido. Un capolavoro della natura visibile da una posizione d'eccezione!
Una suggestiva camminata, all’insegna della scoperta e della meraviglia, porterà chiunque desideri incamminarsi su questo percorso alla visione maestosa delle celebri piramidi di terra di Segonzano. Le Piramidi di Terra, si trovano appunto nel Comune di Segonzano, in Valle di Cembra e sono un capolavoro naturale. Costituite principalmente da terra e sabbia e sovrastate da un masso di porfido, sono un fenomeno geologico unico in Trentino e raro nel mondo, non solo per quanto riguarda la loro particolare formazione ma anche per il loro incredibile stato di conservazione.
Il sito è visitabile tutto l’anno attraverso un sentiero appositamente attrezzato e ben segnalato in salita, lungo il pendio della montagna.
Particolarmente consigliata per grandi e piccini è la visione del secondo gruppo di piramidi, raggiungibile in circa 30 minuti di camminata e dove si può trovare un'ampia terrazza panoramica da cui è possibile ammirare l’intero paesaggio circostante.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 1.74 Km
- schedule durata 0:50 h
- arrow_drop_up dislivello 163 m
- arrow_drop_down discesa 163 m
- skip_next punto più alto 763 m
- skip_next punto più in basso 599 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Chiosco alle Piramidi - Segonzano
Coordinate
Arrivo
Chiosco alle Piramidi - Segonzano
Direzione da seguire
Una volta raggiunto il chiosco delle Piramidi, in zona Segonzano, seguendo la Strada Provinciale Trasversale Valle di Cembra SP71, è possibile parcheggiare nello spazio apposito antistante il chiosco, per poi iniziare a piedi il percorso in salita. Le celebri piramidi di terra si stagliano in tre imponenti gruppi terrosi che si collocano lungo il percorso a differenti distanze dal punto di partenza. Seguire le tabelle e le indicazioni per raggiungere il gruppo scelto e ritornare al punto di partenza dalla strada dell'andata o affrontare il circuito completo di circa 2.30 ore che conduce alla visita di tutti i gruppi.
Nella zona delle piramidi, a poca distanza è possibile raggiungere inoltre, la Cascata del Lupo, sito naturalistico di grande interesse: dopo aver lasciato la macchina al parcheggio posto all'imbocco della Strada delle Strente, percorrere a piedi il breve tragitto che conduce alla cascata (10 min).
Attrezzatura
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.


[Non è prevista una guida per questo percorso.]