Skip to content
Edit Template

Ciampedie - Gardeccia - Rifugi Vajolet e Preuss - Rifugio Re Alberto I - Gardeccia - Ciampedie

Sentiero alpinistico

E' l'unica via di accesso escursionistica al Rifugio Re Alberto e alla fiabesca conca del Gartl, uno dei luoghi più suggestivi e conosciuti delle Dolomiti di Fassa, al cospetto delle mitiche Torri del Vaiolet.

Raggiungi la conca di Gardeccia da Ciampedìe per il comodo e largo sentiero n. 540 oppure salendo da Pera con le due seggiovie (ore 0.25 da aggiungere al tempo finale). Prosegui sulla strada sterrata segnavia n. 546; superi la ripida balza iniziale e ti inoltri nello straordinario ambiente della Valle del Vaiolét, lungo una mulattiera piuttosto pianeggiante, sormontata dallo sperone roccioso delle Porte Neigre. Tenendoti sempre a sinistra, risali la scarpata ghiaiosa lungo i tornanti ben disegnati. Incontri il sentiero n. 541 proveniente dal Passo Cigolade (Pas da le Zigolade) e, poco dopo, raggiungi il pianoro erboso sul quale sorgono i rifugi Preuss e Vajolet. Ti avvii per il sentiero n. 584 del Passo Principe, per lasciarlo dopo qualche decina di metri ed entrare, a sinistra, nella ripida gola delle torri (sentiero segnavia n. 542), proseguendo cautamente su rocce lisce e levigate, aiutato nei tratti più impegnativi da un cordino metallico. Arrivi al Rifugio Re Alberto I (Gartlhütte), adagiato nella conca del Gartl, fra le famose Torri del Vaiolét, la parete Nord del Catinaccio e le frastagliate Crode di Re Laurino. Su un agevole sentiero che ne taglia diagonalmente i ghiaioni raggiungi, in poco tempo, il Rifugio Passo Santner.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 11.7 km
durata 5.1666666666667 : 10 h
dislivello
salita 700 m
discesa 700 m
punto più alto 2608 m.s.l.m
punto più in basso 1948 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Vigo di Fassa (Ciampedie)
Coordinate :
latitudine : 46.433317
longitudine : 11.665238

Arrivo

Vigo di Fassa (Ciampedie)

Direzione da seguire

L’escursione parte dalla conca di Gardeccia che può essere raggiunta in due modi: dal Ciampedie (da Vigo sali in funivia fino a Ciampedie e poi a piedi lungo il sentiero n. 540, 45 minuti; parcheggi nelle immediate vicinanze della stazione a valle dell’impianto di risalita) oppure da Pera (salita con le seggiovie Vajolet I/II e poi a piedi, 25 minuti; parcheggio nelle immediate vicinanze della stazione a valle della seggiovia).

Per il ritorno a Vigo o Pera segui le indicazioni dell’andata. Eventuale bus navetta da Pera a Vigo.

Parcheggio

Parcheggi nelle immediate vicinanze delle stazioni a valle degli impianti di risalita.

Informazioni slla sivurezza

  • Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo. 
  • Vai piano, sii prudente, goditi il panorama ed il silenzio. 
  • Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali modifiche. 
  • Affidati ai professionisti della montagna. 
  • Aiuta chi è in difficoltà. Chiama il 112 solo in caso di vero bisogno. 
  • Assicurati di avere con te abbigliamento e attrezzatura adeguata + acqua e snack. 
  • Rispetta l’ambiente che ti circonda e di chi ci vive, portando a valle i rifiuti. 
  • Segui i sentieri segnati evitando quelli del bikepark. 
  • Per tutelare le meraviglie della natura lascia ogni elemento al suo posto. 
  • Fatti accompagnare dal tuo amico animale, ma solo al guinzaglio. 

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved