Percorso di circa 30 km di media difficoltà che vi porterà alla scoperta della verde montagna di Roncegno, tra pascoli, malghe e graziosi masi di montagna.
Questo tour ad anello vi porterà dal fondovalle, dal centro della cittadina di Roncegno Terme, fino a scoprire i tranquilli paesaggi della montagna di Roncegno: passando per le piccole frazioni caratterizzate da graziosi e tipici masi di montagna si raggiungono le località Pozze e Trenca dove si trovano alcune malghe (facenti parte del progetto simpatico Adotta una Mucca) e si ridiscende poi verso Borgo Valsugana e tornare quindi al punto di partenza.
Lungo il percorso si trovano anche alcune strutture ricettive e ristoranti dove è possibile fermarsi per una sfiziosa pausa con prodotti locali, contemplando i panorami circostanti.
All'inizio del percorso si trova la chiesa dei SS Pietro e Paolo dove si può ammirare la pala d'altare di Francesco Guardi sull'altare maggiore, mentre alla fine si trova il suggestivo santuario della Madonna di Onea.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 30.42 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 1307 m
- arrow_drop_down discesa 1299 m
- skip_next punto più alto 1689 m
- skip_next punto più in basso 390 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Controlla la tua bici regolarmente, soprattutto se è da anni che ti accompagna sulla strada.
Renditi visibile: il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) è sempre obbligatorio in galleria e sulle strade extraurbane dopo il tramonto.
Metti sempre il casco.
Assicurati che le luci anteriori e posteriori della bici siano funzionanti.
Mostra in anticipo l'intenzione di spostarti utilizzando le braccia e, prima di muoverti, controlla che non ci siano veicoli in avvicinamento alle tue spalle.
Non utilizzare cuffie o auricolari del cellulare: in strada serve tutta la tua attenzione!
Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.
Se pedali in gruppo, procedi sempre in fila indiana.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Roncegno Terme
Coordinate
Arrivo
Località Trenca
Parcheggio
Parcheggio Viale Cesare Battisti
Direzione da seguire
Dalla chiesa San Pietro e Paolo di Roncegno Terme dirigersi in direzione Ronchi dove, poco prima di arrivare nel paese, si prosegue per Loc. Pozze salendo tra i vari masi montani fino a giungere alle praterie della montagna di Roncegno. Da loc. Pozze continuare in direzione malga fravort e malga trenca (punto più alto del tour) per poi percorrere la strada fino alla località di Ronchi. Raggiunto l’abitato si riprende la strada per Roncegno per poi imboccare la stradina che scende sulla sinistra fino a località Ronera – Chiesetta di Madonna d’Onea. Superato il biotopo di Roncegno continuare fino il punto di partenza.
Attrezzatura
Si consiglia sempre l'utilizzo del casco.
Acqua e qualche snack







[Non è prevista una guida per questo percorso.]