Da Centro del paese a 2000 metri. Una serie di stretti tornanti ci fanno salire fino alla Panarotta
Dall’abitato di Pergine percorrere la sp228 in direzione Levico fino al bivio degli Assizzi, dove si gira a sinistra in direzione Vignola Falesina. Da qui inizia la vera salita a tornanti dentro il bosco che ci porta fino a Vetriolo Terme. La località funge da punto intermedio del percorso che porta fino al parcheggio della Panarotta, da dove si sale per un breve tratto fino all’altezza dello Chalet.Qui sarà possibile ammirare una splendida vista sulle Dolomiti di Brenta e la sottostante Valle dei Mocheni.
Inizio dell’itinerario: Pergine Valsugana
Arrivo dell’itinerario: Panarotta
Parcheggio: Parcheggio presso Via Dossetti o Piazza San Rocco a Pergine
Trasporto pubblico: In treno fino a Pergine Valsugana o lungo la ciclabile della Valsugana.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 34.72 Km
- schedule durata 3:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1346 m
- arrow_drop_down discesa 1346 m
- skip_next punto più alto 1771 m
- skip_next punto più in basso 470 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Levico Terme/Pergine Valsugana
Coordinate
Arrivo
Panarotta
Transito trasporto pubblico
Treno o Autobus Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana uscita Pergine
Parcheggio
Parcheggio presso Via Dossetti o Piazza San Rocco a Pergine







[Non è prevista una guida per questo percorso.]