fbpx Sassolungo e Rifugio Salei
Sassolungo e Rifugio Salei

Sassolungo e Rifugio Salei

Foto da: Hartmut Wimmer

Escursione di mezza giornata molto panoramica, con una bella sosta di ristoro alla Baita Salei.

Al centro delle Dolomiti gardenesi si trova il gruppo del Sassolungo, la cui cima più alta si innalza a quasi 3200 m di altezza. Per esplorare i dintorni di queste affascinanti cime, tuttavia, non è necessario intraprendere un tour faticoso: L'escursione conduce dalla stazione a monte della funivia del Ciampinoi su un anello panoramico e non troppo difficile fino al Rifugio Salei e ritorno in curva.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 12.45 Km
  • schedule durata 4:26 h
  • arrow_drop_up dislivello 589 m
  • arrow_drop_down discesa 589 m
  • skip_next punto più alto 2245 m
  • skip_next punto più in basso 1780 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Stazione a monte della ferrovia del Ciampinoi

Coordinate

DD 46.538612 , 11.752585 DMS46° 32' 19.0032'' N 11° 45' 9.3060'' E

Arrivo

Stazione a monte della ferrovia del Ciampinoi

Come arrivare

Sull'autostrada del Brennero A22 fino all'uscita "Klausen / Gröden", proseguire in direzione Ortisei, quindi fino a Selva Gardena.

Parcheggio

Posti auto nel parcheggio di Nives

Direzione da seguire

A Selva Gardena si prende la funivia e si raggiunge il Ciampinoi. Dall'uscita della funivia si cammina prima fino al Tiejasattel, dove si tiene la sinistra. Superata la Vallongia e il rifugio Ciadinat, si scende al Plan de Gralba. Lì giriamo a destra per due volte di seguito e saliamo attraverso la Val Pudra fino alla Malga Sella.

Dalla malga si raggiunge in breve tempo la Sella Joch Haus (Rifugio Passo Sella) e il Rifugio Salei. Lì possiamo fare una pausa prolungata prima di riprendere la strada del ritorno.

Ritorniamo alla Sella Joch Haus e svoltiamo a sinistra sul sentiero 526. Superiamo il rifugio Emilio Comici e infine incontriamo il noto bivio del Tiejasattel. Da qui si può tornare al Ciampinoi in pochi minuti a piedi.

Attrezzatura

Scarpe robuste, abbigliamento adatto alle condizioni climatiche

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward