fbpx Pista Ciclabile Val Rendena
Pista Ciclabile Val Rendena

Pista Ciclabile Val Rendena

Foto da: VisitTrentino

La ciclopista segue il corso del fiume Sarca partendo poco sopra il Lago di Ponte Pià, dall'abitato di Ragoli, fino a Carisolo: una vera immersione nella natura.

Ogni prospettiva parla di montagna e di grandi imprese. I profumi sono quelli della legna, del bosco e dell'acqua. La pista è un nastro disegnato e ben integrato in uno scenario alpino di grande suggestione, all’interno del Parco Naturale Adamello - Brenta, che costeggia per la maggior parte del percorso il fiume Sarca.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 23.04 Km
  • schedule durata 2:09 h
  • arrow_drop_up dislivello 380 m
  • arrow_drop_down discesa 36 m
  • skip_next punto più alto 827 m
  • skip_next punto più in basso 478 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Lago di Ponte Pià

Coordinate

DD 46.050997 , 10.782716 DMS46° 3' 3.5892'' N 10° 46' 57.7776'' E

Arrivo

Pinzolo

Come arrivare

La Val Rendena è raggiungibile seguendo i seguenti percorsi:

AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO:
uscita Trento Centro (distanza dal casello 62 km c.ca) poi si prosegue seguendo le indicazioni per Madonna di Campiglio lungo la strada statale 45/bis (fino a Sarche) poi lungo la SS 237 (fino a Tione); infine lungo la SS 239 si giunge a Pinzolo e poi a Madonna di Campiglio.

AUTOSTRADA A4 Milano-Venezia:
uscita Brescia Est (distanza dal casello 110 km c.ca) seguendo per Lago di Idro lungo la strada statale SS 237 del Caffaro fino a Tione; si prosegue quindi lungo la SS 239 fino a Pinzolo.

Direzione da seguire

 Il percorso comincia a Preore, e, dopo un tratto di circa 6 km, si giunge alle porte di Tione.

L’ampio parcheggio presso il centro sportivo di “Sesena” è il punto di partenza ottimale per affrontare i percorsi delle Giudicarie; è posto, infatti, all’incrocio delle tre vallate principali.

Priva di salite impegnative, ha un percorso ondulato e tranquillo che la rende ideale per le famiglie con bambini e per chi ama pedalare immerso nella natura senza troppa fatica. Il percorso si snoda fra i prati dei paesi di Iavrè, Darè, Vigo e Pelugo.

Saliti in sella si risale il corso del fiume Sarca per arrivare, dopo circa 21 chilometri di percorsi ciclopedonali, nei pressi di Pinzolo dove termina l’itinerario. La pista si mantiene per lunghi tratti a ridosso del fiume Sarca, toccando numerosi parchi attrezzati, fra cui quello di Vigo Rendena, dove è stato realizzato un bicigrill.

 

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward