fbpx Pista Ciclabile Valle del Primiero
Pista Ciclabile Valle del Primiero

Pista Ciclabile Valle del Primiero

Foto da: VisitTrentino

La ciclabile del Primiero si sviluppa lungo il torrente Cismon e attraversa i paesi primierotti con una lunghezza complessiva di circa 11 km: davvero alla portata di tutti.

Pedalare in una cartolina spettacolare con le Pale di San Martino sullo sfondo. È quello che offre la pista ciclopedonale del Primiero. La sua lunghezza complessiva è di circa 10 chilometri e collega tutti i comuni della zona: sono Imèr, Mezzano e il nuovo comune di Primiero San Martino di Castrozza (che unisce le località di Transacqua, Fiera di Primiero, Siròr e Tonadico

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 9.47 Km
  • schedule durata 1:05 h
  • arrow_drop_up dislivello 188 m
  • arrow_drop_down discesa 89 m
  • skip_next punto più alto 788 m
  • skip_next punto più in basso 613 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Imer

Coordinate

DD 46.147496 , 11.796068 DMS46° 8' 50.9856'' N 11° 47' 45.8448'' E

Arrivo

Siror

Come arrivare

La strada più breve per arrivare in Primiero da Trento è quella della Valsugana (SS 47) fino a Primolano e poi in direzione Fiera di Primiero SS 50 per Passo Rolle; 100 Km circa fino a S. Martino di Castrozza. Oppure deviare da Borgo Valsugana verso il Tesino (SP 78) facendo il Passo Brocon.
Da Bolzano si scende invece ad Ora per poi imboccare la Valle di Fiemme (SS 48) e salire (SS 50) sul Passo Rolle (m. 1984 s.l.m.). Il collegamento con l´Agordino avviene attraverso il Passo Cereda (SS 347).

Direzione da seguire

Il percorso ciclopedonale, è anche un circuito in sicurezza per cittadini e “bici bus”, la simpatica iniziativa di recarsi a scuola in bici. Attraversa la valle e non è impegnativo; è ideale per chi vuole immergersi in un ambiente naturale tra boschi e montagne.

Partenza da Masi di Imer, sull'argine del Torrente Cismon, che si segue ora su una, ora sull'altra sponda. Oltrepassato il paese di Mezzano, si attraversa un suggestivo tratto di bosco a ridosso della montagna, per poi uscire sui prati che conducono a Fiera di Primiero, capoluogo della valle. Nel centro del paese, dove il torrente Canali confluisce nel Cismon, la pista si divide in due formando un anello. Il percorso anulare passa per Transacqua e attraversa Tonadico lungo le strade del paese, per poi raggiungere Siror lungo la vecchia e poco trafficata strada di collegamento tra i due paesi. A Siror la pista ciclabile si porta nuovamente sulla sponda del torrente Cismon e lo segue fino a chiudere l'anello, a Fiera di Primiero..

Nel cuore della stupenda Val Canali si trova l’ottocentesca Villa Welsperg, sede del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino ed autentica perla incastonata tra le Dolomiti.

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward