fbpx Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme
Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme

Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme

Foto da: PhMatteoZanca_YourBigStories per APT Val di Fassa

La pista ciclabile attraversa le Valli di Fassa e di Fiemme, ripercorre il tracciato della Marcialonga

Queste valli sono il regno delle neve che, in estate, lascia spazio a prati verdi e alle candide rocce di Dolomia. A fare da cornice sullo sfondo ci sono infatti le maestose Dolomiti del Latemar e del Catinaccio. La pista ciclabile che collega le Valli di Fassa e Fiemme si snoda per oltre 40 km tra boschi e fitte foreste di abeti e larici. Il percorso ricalca in gran parte il tracciato della Marcialonga e quello dell’antica ferrovia Ora – Predazzo.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 41.99 Km
  • schedule durata 3:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 52 m
  • arrow_drop_down discesa 640 m
  • skip_next punto più alto 1388 m
  • skip_next punto più in basso 797 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Fontanazzo

Coordinate

DD 46.467965 , 11.729352 DMS46° 28' 4.6740'' N 11° 43' 45.6672'' E

Arrivo

Molina di Fiemme

Come arrivare

Fontanazzo è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Egna/Ora distanza 24km, Trento Nord o S.Michele) proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti (da Egna/Ora).

Direzione da seguire

Lasciandosi alle spalle le maestose cime dolomitiche al fondo della Val di Fassa, potrete imboccare la ciclabile costeggiando i bellissimi paesi della valle, con i loro campanili inconfondibili, immersi nel verde dei pascoli e dei boschi circostanti: Fontanzazzo, Mazzin, Sen Jan di Fassa con lo splendido centro di Vigo che è stato recentemente insignito del titolo di uno dei borghi più belli d'Italia. 

Per non parlare dei boschi di larici e di abeti che, nonostante il devastante passaggio della tempesta Vaia a fine 2018, arricchiscono i pendii delle montagne con le loro funzioni ambientali insostituibili. 

Attraversando queste valli sulla pista ciclabile che le unisce e che lambisce in gran parte anche il corso del torrente Avisio e che nasce proprio dalla Regina delle nevi, la Marmolada, si possono ammirare le creste frastagliate delle Dolomiti del Catinaccio e poi del Latemar, o luoghi che hanno fatto la storia dello sport come il centro con i trampolini di salto con gli sci vicino a Predazzo e il Centro di Fondo del Lago di Tesero che ha ospitato i mondiali di sci nordico del 1991, 2003 e 2013.

Infine, in prossimità di Cavalese, in località Cascata, non perdete la visita al salto d'acqua di oltre 25 metri, che conferisce a questo luogo una rara atmosfera magica. 


Intraprendere il percorso dalla Val di Fassa, verso la Valle di Fiemme consente di non affrontare lo sforzo di dislivelli in salita, ma è bene comunque prestare attenzione ai tratti in discesa. Per il rientro si può consultare questa pagina per prenotare il servizio di bus navetta.

Sul percorso sono aperti alcuni punti di ristoro come i bicigrill di Moena e di Predazzo.

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward