Un tour ad anello che sale dolcemente fino ai piedi del monte Roen e poi rientra passando per i rilassanti laghetti di Ruffrè.
La malga di Romeno è una meta classica delle gite in Val di Non. La salita è su strada asfaltata per un primo tratto e sterrata poi, con una pendenza ma troppo agressiva. La discesa passa per il Rifugio Mezzavia e poi attraversa freschi boschi fino ai laghetti di Ruffrè prima di fare rientro nel bel centro storico di Cavareno.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 23.31 Km
- schedule durata 3:30 h
- arrow_drop_up dislivello 850 m
- arrow_drop_down discesa 850 m
- skip_next punto più alto 1783 m
- skip_next punto più in basso 956 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Nella discesa dalla malga di Romeno sul sentiero 500 fate attenzione ai pedonai, si tratta di un percorso molto amato e frequentato dai camminatori.Partenza
Cavareno
Coordinate
Arrivo
Cavareno
Come arrivare
Dall'uscita Trento Nord dell'autostrada A22 prendere la statale SS43 in direzione della Val di Non e della Val di Sole. Arrivati al bivio di Dermulo tenere la destra per risalire la SS42 in direzione Passo della Mendola fino a raggiungere il paese di Cavareno
Parcheggio
Il centro sportivo di Cavareno offre un ampio parcheggio gratuito (5 minuti a piedi dalla piazza del paese).
Un altro parcheggio gratuito in prossimità del centro storico si trova nei pressi del caseificio.
Direzione da seguire
Una pedalata facile che inizia da Cavareno sulla strada asfaltata prima e sterrata poi che salendo sul monte Roen e arriva alla Malga di Romeno. Da qui si prosegue immersi nella vegetazione con scorci sulla val d’Adige e frammenti di panorami che arrivano fino al Catinaccio e lo Scilliar. Si arriva al Rifugio di Mezzavia per poi riprendere la discesa immersi in un folto bosco, si passa per gli incantevoli laghetti di ruffrè, fino a tornare ad Amblar.
Attrezzatura
Una MTB cross country

[Non è prevista una guida per questo percorso.]