Percorso di media difficoltà, indimenticabile per gli splendidi scenari naturali del Lagorai occidentale ed un incantevole passaggio in vetta ai Pradi de la Fior.
Tour vario e impegnativo, in parte su strade asfaltate e più in quota attraverso forestali e passaggi single track. Incantevole il paesaggio montano e di pascolo del Lagorai nei pressi di Malga Sass e Pradi de la Fior. Accenni storici al passaggio della grande guerra su questo fronte con il monumento ai caduti. Divertenti e vivaci passaggi su passerelle in legno nel rientro in discesa verso il punto di inzio.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 23.63 Km
- schedule durata 3:45 h
- arrow_drop_up dislivello 1184 m
- arrow_drop_down discesa 1179 m
- skip_next punto più alto 2008 m
- skip_next punto più in basso 1132 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
ATTENZIONE: seguire il tracciato gpx e le indicazioni presenti in questa pagina; la segnaletica relativa ai percorsi è in fase di posizionamento
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che sopraggiungono
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso , rallentare e all'occorrenza fermarsi
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
- Portare via gli eventuali rifiuti
- Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Montesover
Coordinate
Arrivo
Montesover
Transito trasporto pubblico
Montesover è raggiungibile con le linee B 403 e B 404 del trasporto pubblico extraurbano.
Come arrivare
Provenendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné fino a Montesover.
Parcheggio
Montesover - Piazza alpina
Direzione da seguire
La risalita di questo itinerario avviene in gran parte su strada asfaltata da Montesover. Rimangono importanti le pendenze per raggiungere quota 1950 m di Malga Sass, passando prima per Baita Monte Pat. Superando la tipica staccionata in legno che delimita i pascoli attorno alla malga, si segue la strada forestale fino agli incantevoli Pradi de la Fior, dove si trova un monumento ai caduti. Proseguendo sulla parte sinistra del prato sottostante si trovano dei passaggi su passerelle in legno e successivamente su forestale in mezzo alle caratteristiche baite di montagna. Per concludere l’anello, giunti ad un bivio di quattro strade, svoltare a sinistra e raggiungere il percorso di partenza compiuto per raggiungere Malga Sass.
Attrezzatura
- Mtb con gomme da sterrato
- casco
- occhiali
- kit di riparazione
- kit di pronto soccorso
- acqua
- giacchetta antivento per la discesa



[Non è prevista una guida per questo percorso.]