Un meraviglioso itinerario nel bosco che permette di scoprire le splendide opere di land art create dall'artista lavaronese Giampaolo Osele.
Si parte dalla frazione Lanzino di Lavarone (qui il parcheggio: https://goo.gl/maps/pWHRWbmvQeJ9LCZL6) e, tramite una breve stradina di collegamento (dal fondo un po' dissestato) si giunge alla partenza dell'itinerario tematico "Respiro degli Alberi".
Nato da un'idea dell'artista e scultore Lavaronese Giampaolo Osele, il Respiro degli Alberi racconta la foresta come fonte di vita. Ogni anno vi sono sempre nuove opere di land art, realizzate esclusivamente con materiali locali e naturali.
La passeggiata, su forestale ben tracciata e battuta, si snoda principalmente nel bosco, regalando qua e là deliziosi scorci sulla sottostante Valsugana. Il tempo previsto per percorrere tutto l'itinerario però si amplierà notevolmente poiché non ci ci si potrà non fermare ogni volta ad ammirare le splendide opere che si fondono con la natura circostante.
Respiro degli Alberi termina ad uno splendido belvedere sulla sottostante Valsugana e sul lago di Caldonazzo, dove c'è anche una zona attrezzata per picnic.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 5.13 Km
- schedule durata 1:40 h
- arrow_drop_up dislivello 101 m
- arrow_drop_down discesa 101 m
- skip_next punto più alto 1269 m
- skip_next punto più in basso 1168 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Lungo l'itinerario non vi sono nè malghe nè rifugi: prevedete dunque scorta di acqua e cibo. Presente un'area picnic al temine della psseggiataPartenza
Lanzino - frazione di Lavarone
Coordinate
Arrivo
Belvedere sul lago di Caldonazzo
Parcheggio
Parcheggio: https://goo.gl/maps/pWHRWbmvQeJ9LCZL6







[Non è prevista una guida per questo percorso.]