Edit Template

Rode Line - Fassa Bike Park

Flow trail che unisce il Rifugio Salei alla località Pian de Frataces - Lupo Bianco.

Lungo trail del Col Rodella, i cui tratti iniziale e finale sono flow. La prima parte è veloce, caratterizzata da curve paraboliche, alcuni table jump e da una sezione di pini mughi più facile. A metà tracciato è previsto un trasferimento sulla pista da sci, dove si raccomanda di rallentare e di rispettare gli altri fruitori della strada (si potrebbero incontrare anche automezzi). Dopo la prima curva si abbandona la forestale e si risale (tenere una marcia lenta) accedendo ad un sentiero naturale a mezza costa molto divertente per gli amanti dell'enduro. Verso la fine, il percorso è sempre flow, ma più lento, in quanto entra nel bosco. Attenzione all’ultimo strappo: si può scegliere di percorrere la variante facile su strada forestale oppure di affrontare un tratto molto ripido, per la cui presenza di radici si raccomanda l'ispezione a piedi (da evitare se bagnato).  Il Fassa Bike Park si raggiunge facilmente con gli impianti di risalita da Canazei, Campitello o Alba. L'accesso avviene previo acquisto dell'apposito bike pass o della tessera Dolomiti Supersummer, valida in più comprensori. All'interno del park si trovano tracciati di diversa difficoltà. Se è la vostra prima volta in valle, vi raccomandiamo di affidarvi ad una guida FassaBike MTB School.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 3.7 km
durata 0.41666666666667 : 25 h
dislivello
salita 0 m
discesa 429 m
punto più alto 2207 m.s.l.m
punto più in basso 1778 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Rifugio Salei (Col Rodella)
Coordinate :
latitudine : 46.50414
longitudine : 11.75406

Arrivo

Pian de Frataces - Lupo Bianco

Direzione da seguire

Rimanere all'interno del sentiero, seguendo le indicazioni.

Parcheggio

Parcheggio presso la stazione a valle della funivia Col Rodella a Campitello di Fassa (a pagamento/libero/disco orario).

Informazioni slla sivurezza

  • Pianificate il tour in base alle vostre capacità ed al meteo.
  • Andate piano, godetevi il panorama e il silenzio.
  • Adattate il vostro stile di guida alle caratteristiche ed allo stato del terreno.
  • Affidatevi alle guide bike.
  • Indossate abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
  • Rispettate l’ambiente che vi circonda e chi ci vive portando a valle i rifiuti.
  • Rispettate il sentiero ed evitate quelli vietati alle bici.
  • Siate prudenti in ciclopedonale e su sentieri con pedoni.
  • Aiutate chi ha bisogno di aiuto.
  • Se incontrate pedoni ed escursionisti, avvisateli del vostro arrivo e riducete la velocità.

Attrezzatura

Casco (raccomandato integrale da MTB) e protezioni (guanti, paraginocchia e paragomiti). Abbigliamento adeguato a percorrere sentieri in mountain bike d'alta montagna. Kit di riparazione forature e pronto soccorso.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved