La camminata che conduce a Malga Leno si svolge in un meraviglioso contesto di silenzio e verde. L'imponente Cascata della Regina del Lago è un punto panoramico davvero da cartolina.
Partendo dal Lago di Boazzo, sorpassata la suggestiva Cascata della Regina di Lago, sovrana indiscussa del lago sia in estate che in inverno quando si ghiaccia, l'tinerario si sviluppa dopo un tratto di mulatteria e tornanti in un ambiente boschivo e selvaggio.
Ad accompagnare il silenzio della valle, solo lo scroscio delle acque del torrente Rondon e il cinguettio di qualche uccello.
Ponticelli in legno da attraversare, un bosco che si infittisce tra mughi e cespugli prima di giungere in un susseguirsi di sali e scendi alla radura dove si trova Malga Leno.
Collocata all'interno di una conca che accoglie il viandante che l'attraversa, quì la vista si perde verso l'aguzza guglia del Monte Gelo da un lato e Passo Termine dall'altro,
Recentemente ristrutturata, la malga è un ottimo punto di appoggio per concedersi una meritata pausa prima del rientro a valle.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 3.27 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 287 m
- arrow_drop_down discesa 50 m
- skip_next punto più alto 1512 m
- skip_next punto più in basso 1222 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Lago di Malga Boazzo
Coordinate
Arrivo
Malga Leno
Come arrivare
Provenendo dall'abitato di Valdaone si attraversa in macchina la valle lungo la strada provinciale SP 27 in direzione Pracul.
Giunti al Lago di Malga Boazzo, si svolta a sinistra sino a raggiungere la centrale dell'Enel.
Parcheggio
Comodo parcheggio libero in prossimità della centrale dell'Enel.
Direzione da seguire
Dal parcheggio della Diga di Malga Boazzo (1225 metri) si prosegue a piedi costeggiando il lago. Sorpassata la cascata della Regina del Lago, si giunge ad un bivio sulla destra prendendo le indicazioni per il sentiero 246 segnavia presente in loco.
Il primo trattto, piuttosto ripido, si sviluppa lungo una comoda mulattiera .
Dopo circa tre quarti d'ora si giunge sopra la cascata della Regina del Lago. Da quì il sentiero si fa meno ripido addentrandosi in un bosco fino a giungere alla radura dove si trova Malga Leno ( 1496 m) meta della nostra camminata.
Si rientra per il percorso di salita.
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, un copricapo per il sole, giacca impermeabile, borraccia con acqua.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]