fbpx Giro completo del Monte Ghello (versione lunga)
Giro completo del Monte Ghello (versione lunga)

Giro completo del Monte Ghello (versione lunga)

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Facile ma lunga passeggiata, adatta anche alle famiglie con bambini abituati alla camminata, intorno al Monte Ghello partendo dal Castello di Rovereto in centro città

Il facile percorso parte da via Castelbarco vicino al Castello di Rovereto, con la unica ripida salita iniziale, per poi ritrovarsi sulla cosiddetta e storica “strada vecia”. Passando gli antichi insediamenti di Valteri e Campolongo su una strada in ciotolato, si passa davanti al parco giochi “Abitalbero” e l’abitato di Zaffoni. 

Più in alto si raggiunge l’imbocco di una antica galleria con una postazione per cannoni della Grande Guerra e uno splendido panorama.

Scendendo dal percorso principale segnalato come "Giro del Monte Ghello" si intravedono anche antiche cave in pietra abbandonate, mentre al culmine del Monte si trova una croce contornata da un suggestivo panorama. Dopo aver goduto della bellissima vista sulla Valle dell’Adige e le montagne intorno, si arriva al caratteristico  paesino dei Toldi, da dove poi si riscende verso il centro storico di Rovereto.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 6.96 Km
  • schedule durata 2:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 300 m
  • arrow_drop_down discesa 298 m
  • skip_next punto più alto 510 m
  • skip_next punto più in basso 211 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Castello di Rovereto

Coordinate

DD 45.886359 , 11.045666 DMS45° 53' 10.8924'' N 11° 2' 44.3976'' E

Arrivo

Centro Storico di Rovereto

Come arrivare

Il facile percorso dura circa 3 ore e mezza, con un dislivello di 300 metri. Si parte da via Castelbarco e poi con la ripida salita di via dell’Acquedotto (l'unico tratto ripido di tutto il sentiero), per poi ritrovarsi sulla cosiddetta “strada vecia”. Lungo il sentiero verso Noriglio si raggiunge località Valteri e alla fontana in paese si prosegue a sinistra e si entra in frazione Campolongo. Una volta passata la zona pedonale in ciotolato vi troverete di fronte ad un capitello con le indicazioni “giro  del Monteghello”. Da qui si passa davanti al parco giochi “Abitalbero” e l’abitato di Zaffoni. Dalla piazzetta del paese troverete le indicazioni del percorso sulla vostra sinistra. Si raggiunge l’imbocco di una galleria con una postazione per cannoni della Grande Guerra e uno splendido panorama.

Si prosegue sul sentiero principale e quando la strada inizia a scendere si curva verso le cave in pietra abbandonate. Ripreso il sentiero verso nord si arriva sulle rocce al culmine del Monteghello dove si trova una croce. Dopo aver goduto del bellissimo panorama sulla Valle dell’Adige e le montagne intorno, si continua a nord verso il paesino dei Toldi, da dove poi si scende verso il centro storico di Rovereto seguendo la strada asfaltata.

Parcheggio

Parcheggio nelle vicinanze del Castello di Rovereto o nei pressi del Centro Storico

Attrezzatura

Non è richiesta particolare attrezzatura, il giro è adatto anche ai bambini purchè muniti di comode scarpe da ginnastica.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward