Facile passeggiata ad anello passando per gli insediamenti abbandonati di Pinteri, Manfrin e Gerosa
Una facile camminata di circa un'ora e mezza che parte dal paesino di Cisterna verso gli insediamenti di Pinteri e Gerosa, ormai abbandonati da decenni, attraverso una strada antica che li collegava con il paese vicino. Si parte dalla antica macina in pietra al parcheggio sopra il paese; da lì si costeggiano i campi fino alla suggestiva sorgente a vòlto in pietra dei Fontanèi. Si prosegue uscendo dal bosco e incontrando dei pozzi d'acqua aperti e una antica calchera. Salendo a zig zag il sentiero in poco tempo porta alla contrada abbandonata dei Pinteri e a quella vicina del Manfrin. Proseguendo dai Pinteri, la strada continua con una breve ma ripida salita esposta sulla valle di Terragnolo, in mezzo ad un bosco di pini. Dopo circa un quarto d'ora si incrocia un sentiero a sinistra che scende dal Monte Finonchio e, dopo un breve tratto di discesa, si passa per una sorgente e si raggiunge Gerosa, un altro insediamento abbandonato con i resti di due case. Sempre procedendo sul sentiero pianeggiante si giunge a Pietra. Da qui si imbocca la strada asfaltata in discesa che passa per il Moietto e riporta a Cisterna.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 4.65 Km
- schedule durata 1:40 h
- arrow_drop_up dislivello 202 m
- arrow_drop_down discesa 196 m
- skip_next punto più alto 981 m
- skip_next punto più in basso 779 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Cisterna
Coordinate
Arrivo
Cisterna
Come arrivare
Arrivati a Rovereto, proseguire dalla SP46 dirigendosi verso Noriglio e successivamente dalla SP2 prendere la deviazione per Cisterna.
Parcheggio
Parcheggio disponibile in cima al paese di Cisterna, vicino alla macina di pietra.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]