Skip to content
Edit Template

Pista ciclabile Val Rendena

Mountain bike

La Val Rendena è attraversata da circa 30 km di pista ciclabile che collega Carisolo a Villa Rendena, quindi a Tione di Trento e alla località Ponte Pià, dopo Ragoli.

Tratti pianeggianti si alternano a brevi salite proponendo un itinerario di saliscendi che costeggia le sponde del fiume Sarca. Una piacevole pedalata all’aria aperta, da trascorrere in tutta tranquillità e senza troppa fatica, adatta anche alle famiglie.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 27.3 km
durata 2.4166666666667 : 25 h
dislivello
salita 41 m
discesa 430 m
punto più alto 860 m.s.l.m
punto più in basso 466 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Pinzolo (Località Tulot)
Coordinate :
latitudine : 46.178093
longitudine : 10.772296

Arrivo

Ponte Pià

Direzione da seguire

Partendo dal parcheggio della cabinovia Tulot, proseguire verso Sud in direzione Pinzolo per circa 500 metri fino ad incontrare il bivio sulla destra da dove ha inizio la ciclabile. Il percorso asfaltato delimitato e ben segnalato si snoda lungo una piacevole discesa intervallata da tratti pianeggiati e brevi salite.
La prima parte fiancheggia la “piana di Curio”, la zona agricola di Caderzone Terme dove sono presenti diverse stalle e prati che rendono il paesaggio unico.
Si prosegue quindi fino al Parco Crosetta per poi raggiungere Mortaso, Spiazzo e Borzago.

Si raggiunge poi il Parco Masere di Pelugo e si costeggiano i prati di Vigo, Darè e Javrè. Giunti a Villa Rendena si prosegue fino alla località Sesena di Tione, quindi Preore, Ragoli sino a terminare a Ponte Pià.
Si rientra seguento lo stesso percorso oppure con il servizio Bicibus (servizio su prenotazione).

Parcheggio

Parcheggio gratuito in prossimità della partenza della cabinovia Tulot.

Informazioni slla sivurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura

Normale attutezzatura da bici.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved