fbpx Geotrekking - Le cascate del Valimpach - Parco fluviale del torrente Centa
Geotrekking - Le cascate del Valimpach - Parco fluviale del torrente Centa

Geotrekking - Le cascate del Valimpach - Parco fluviale del torrente Centa

Foto da: Cristina Facen

Percorso semplice adatto a tutti con passeggiata di solo andata di circa 2 km e dislivello di 50m

Situate sul versante orografico destro della Val di Centa a monte del Molino del Cleccheri le cascate del Valimpach danno origine ad un luogo altamente scenografico e ancora pressoché intatto. La loro origine è dovuta alla venuta a giorno nella valletta del Valimpach delle acque dell’emissario sotterraneo del lago carsico di Lavarone. Le acque scendono dalle pareti rocciose verticali con salti di decine metri, formando in aderenza alla roccia concrezioni travertinose e dando origine nel tratto meno scosceso ad una serie di piccoli laghetti ombreggiati da una fitta vegetazione. La base delle cascate è raggiungibile con una comoda e piana passeggiata (di circa 2 km e 30 min dal parcheggio della Speck Stube) lungo l’alveo del torrente fino località Molino del Cleccheri e da qui in poi con il sentiero attrezzato SAT E218 Via ferrata del Valimpach (solo per escursionisti esperti ed attrezzati).

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 3.42 Km
  • schedule durata 0:40 h
  • arrow_drop_up dislivello 50 m
  • arrow_drop_down discesa 50 m
  • skip_next punto più alto 610 m
  • skip_next punto più in basso 557 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Partenza dal parcheggio della Speck Stube

Coordinate

DD 45.97391 , 11.24397 DMS45° 58' 26.0760'' N 11° 14' 38.2920'' E

Arrivo

cascate Valimpach

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward