Partenza dal Rifugio Paludei ed arrivo al Bivacco Vigolana dopo 1000m di dislivello ed una distanza di 6 km. Percorso difficile.
La guglia del Frate e il pinnacolo roccioso della Madonnina sono due spettacolari morfosculture situate sul versante nord orientale del massiccio carbonatico della Vigolana. Nelle vicinanze sorge, su di uno sperone roccioso affacciato su Vigolo Vattaro e il Lago di Caldonazzo, un fondamentale ricovero per gli alpinisti: il bivacco Vigolana alla"Madonnina" (1990 m s.l.m.). Al bivacco si accede dal rifugio Paludei per il sentiero SAT segnavia E444. Molto interessante e panoramica la traversata verso il rifugio Casarota, lungo i sentieri SAT segnavia E425 e E442, che permette di godere di una vista d’insieme dell’area carsica del versante meridionale della Vigolana: un grandioso anfiteatro dolcemente digradante verso sud e con una vista mozzafiato sulla valle dell’Adige. Le morfologie carsiche più evidenti sono costituite da pozzi carsici verticali che testimoniano della presenza di fenomeni carsici ipogei (grotte). Uno dei più visibili è il Bus della Caldera, circa 400 metri a nord del Castellazzo e tra gli altri si possono citare il Bus del Giaz, il Bus del Bech, l’Abisso Bosentino e soprattutto la Grotta Gabrielli, tra le più notevoli del Trentino. La salita alla Madonnina è impegnativa sia per quanto riguarda il dislivello da superare (850 m) sia perché sono presenti, nel tratto finale, dei tratti attrezzati e roccette che richiedono attenzione (per Escursionisti Esperti). Completata la traversata verso il Rif. Casarota il rientro al rifugio Paludei può essere effettuato con il Sentiero attrezzato dei Pastori segnavia SAT E 432 (per Escursionisti Esperti).
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 8.33 Km
- schedule durata 6:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1050 m
- arrow_drop_down discesa 1050 m
- skip_next punto più alto 2052 m
- skip_next punto più in basso 1067 m
Periodo consigliato:
Partenza
Parcheggio Rifugio Paludei
Coordinate
Arrivo
Bivacco Vigolana

[Non è prevista una guida per questo percorso.]