fbpx Passeggiata da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo
Passeggiata da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo

Passeggiata da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo

Foto da: Rossi Bruno

Breve passeggiata tra i vigneti della Valle di Cembra e su strade asfaltate; interessante dal punto di vista paesaggistico e culturale

L’itinerario permette di godere una splendida vista dal dosso panoramico sotto il paese di Lisignago, dove sorge la chiesetta di San Leonardo, con al suo interno i pregevoli affreschi quattrocenteschi. L'antichità della chiesetta, l'arabesco dei vigneti imbiancati e il serpeggiare del fiume Avisio che scorre e definisce la Valle, offrono un'atmosfera magica di silenzio e sacralità.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 1.12 Km
  • schedule durata 0:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 128 m
  • arrow_drop_down discesa 130 m
  • skip_next punto più alto 585 m
  • skip_next punto più in basso 455 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Lisignago

Coordinate

DD 46.160698 , 11.186614 DMS46° 9' 38.5128'' N 11° 11' 11.8104'' E

Arrivo

Chiesa di San Leonardo

Transito trasporto pubblico

Dalla stazione delle corriere di Trento prendere la linea B102 in direzione Cavalese (Trento - Cembra - Capriana - Cavalese) e scendere a Lisignago.

Come arrivare

Provenendo dall´autostrada A22 del Brennero, sia da sud che da nord, esci al casello di Trento nord, percorri la S.S. 12 del Brennero in direzione nord fino al bivio di Lavis, per transitare poi sulla S.S. 612 Lavis - Castello di Fiemme che conduce fino alla Valle di Cembra e poi all’abitato di Lisignago.

Parcheggio

Parcheggio in prossimità della chiesa parrochiale di Lisignago (indicazione ”P” presente).

Direzione da seguire

Dal parcheggio di partenza sotto la chiesa Parrocchiale di Lisignago, scendere sulla strada asfaltata fino all’antica chiesetta di San Leonardo, posta su un colle strapiombante sull’Avisio. Raggiunta la chiesetta, se ne ammira il portico ottocentesco, il campaniletto a vela e la campana, fusa nell’anno 2002, con decoro disegnato dall’artista Marco Arman. L’interno è decorato con un pregevole ciclo pittorico databile alla seconda metà del Quattrocento, realizzato da un pittore itinerante fiemmese.

Attrezzatura

Vedi l'elenco che segue.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward