fbpx Freeride al Passo del Tonale
Freeride al Passo del Tonale

Freeride al Passo del Tonale

Foto da: Marco Dalla Riva

Per gli amanti dello sci fuoripista, la Ski Area Passo del Tonale-Ghiacciaio del Presena è ormai entrata di diritto tra le mete più ambite sull'intero arco alpino !

La skiarea del passo del Tonale è sicuramente la destinazione migliore per lo sci fuoripista di tutto il Trentino occidentale, complici una serie di fattori come l'altitudine (si scia tra i 1900m e i 3000m), l'esposizione (in gran parte Nord) e la morfologia del terreno che presenta una serie di valloni e canali di inclinazione e difficoltà variabili.
Discese come “Il Cantiere” o “il Canale del Diavolo”, tanto per fare un esempio, richiamano appassionati di Freeride da tutta Europa.

 Una giornata-tipo può prevedere comunque una discesa “di riscaldamento” sul fuoripista del Vescasa, raggiungibile dalla seggiovia Alpino (versante esposto a Sud), una seconda discesa per l'appunto nel classico vallone del Cantiere, raggiungibile dagli impianti del ghiacciaio Presena, ed un ultima sul più ripido canale del Diavolo, raggiungibile sempre dagli impianti del Presena con 10minuti di risalita con gli sci in spalla (80m di dislivello).

 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 7.68 Km
  • schedule durata 1:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 74 m
  • arrow_drop_down discesa 1176 m
  • skip_next punto più alto 2984 m
  • skip_next punto più in basso 1839 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso gli uffici delle Guide Alpine. https://www.guidealpinevaldisole.it

Si ricorda che l’attività di sci fuoripista all’interno dell’area di pertinenza delle stazioni sciistiche è regolamentata e soggetta a limitazioni: informatevi bene sui divieti pre-senti e sulla presenza di eventuali zone interdette alla partenza degli impianti.

 Anche le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare del pendio in quel preciso momento.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Passo del Tonale - parcheggio cabinovia Paradiso

Coordinate

DD 46.220079 , 10.58505 DMS46° 13' 12.2844'' N 10° 35' 6.1800'' E

Arrivo

Passo del Tonale - parcheggio cabinovia Paradiso

Transito trasporto pubblico

Si

http://www.pontedilegnotonale.com/IT/Ski_Bus/

 

Come arrivare

Risalire la Val di Sole fino al Passo del Tonale, quindi poco dopo aver scollinato raggiungere il grande parcheggio (sulla sinistra) dove partono gli impianti per salire al ghiacciaio del Presena.

Parcheggio

Ampie possibilità di parcheggio.

Direzione da seguire

I percorsi belli e consigliati sono molti, ma qui abbiamo inserito quella che è forse la discesa classica per eccellenza: il mitico Cantiere.

 L'imbocco di questa discesa è quanto di più comodo si possa immaginare, visto che dista poche decine di metri dalla stazione a monte della nuova cabinovia Presena. 

La prima parte è forse la più ripida (30°) e va affrontata con attenzione, mentre poi è importante seguire la morfologia del terreno seguendo i pendii più dolci ed evitando di portarsi troppo a ridosso dei ripidi pendii laterali che chiudono il vallone. 

Raggiunta la piana finale, 300 metri pianeggianti dove bisogna spingere un po' conducono fino alla strada di rientro (ex strada militare) che porta fino alla galleria (da affrontare con gli sci in spalla -  all'interno fate attenzione al ghiaccio !) che permette di rientrare verso il Passo del Tonale.

 

Attrezzatura

 Per tutte le escursioni sci fuoripista si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo. 

Si ricorda che scarponi da sci troppo stretti o non sufficientemente impermeabili possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.

E’ OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato).

Il Casco o altri sistemi di protezione attiva (tipo zaini con sistemi ABS-Airbag) sono vivamente consigliati.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward