Skip to content
Edit Template

Da Canazei a Penìa, sulle tracce delle falesie ladine

Escursione invernale

In Val di Fassa esiste una spiaggia sabbiosa sulle sponde del fiume e, vicino a un parco giochi, una falesia per arrampicata con grotta. Alba e Penìa di Canazei riservano sorprese!

Un anello sulla sponda destra e sinistra dell’Avisio tra ampi spazi aperti e ponti in legno che scavalcano il fiume. Una passeggiata dolce che porta dritto ai confini della Val di Fassa. Penìa, un piccolo borgo che fu luogo di alpeggio per lungo tempo, è, infatti, l’ultimo centro abitato prima del Passo Fedaia e della Marmolada. Penìa deriva dal pendio sul quale sorge ma, scherzosamente, tradizione recita che "Penìa, che più en ite no l’é nia", cioè "Penìa, oltre non si trova più nulla". Un percorso adatto veramente a tutta la famiglia perché, a seconda della stagione, permette soste e punti ristoro, parchi gioco e di divertimento e addirittura una spiaggia sabbiosa, ad Alba, dove concedersi momenti di relax. Senza dimenticare, davvero a pochi metri dal sentiero, la sorpresa di una piccola falesia dove è possibile arrampicare senza troppa difficoltà e anche una grotta che saprà accendere la fantasia dei più accorti avventurieri della roccia.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 5.8 km
durata 1.4166666666667 : 25 h
dislivello
salita 66 m
discesa 76 m
punto più alto 1498 m.s.l.m
punto più in basso 1435 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Canazei (Piaz G. Marconi)
Coordinate :
latitudine : 46.476671
longitudine : 11.771035

Arrivo

Canazei (Strèda del Piz)

Direzione da seguire

Passeggiata invernale da Canazei a Penìa

Dall'ufficio turistico, nella piazza centrale del paese, scendi lungo Strèda Roma passando accanto al parco giochi. All'incrocio vai a sinistra su Strèda de Cercenà, in direzione del campo da calcio. Lo affianchi sul lato sinistro dirigendoti verso la Baita al Parco. Superi il ponticello e di fronte al Centro Acquatico Dòlaondes imbocchi la strada sterrata che, passando dietro l’edificio della scuola di sci, conduce all’uscita dal paese, in prossimità del ponte "Pènt de la Roa". Attraversalo e prendi a sinistra la stradina asfaltata Strèda dò Veisc che segue da vicino il corso del torrente Avisio. Il tracciato, perlopiù pianeggiante, presenta una piacevole alternanza di ombrosi boschetti e spazi aperti. A circa metà cammino, trovi un parco giochi ben attrezzato. Prosegui fino ad incrociare la strada provinciale, all’ingresso dell’abitato di Penìa. Da qui, tenendo sempre la destra, attraversi il ponte sull’Avisio e imbocchi la stradina che costeggia il torrente sulla riva opposta. Giunto allo stadio del ghiaccio, oltrepassi il ponte sulla destra. Rientri lungo lo stesso percorso fino al ponte "Pènt de la Roa". Lo attraversi per poi imboccare sulla sinistra la passeggiata "Ciasates", che, tra boschetti, ampie radure e leggere discese, rientra a Canazei. Nei pressi dello skilift superi una passerella in legno per tornare, quindi, al punto di partenza.

Puoi partire anche da Alba e Penìa.

Parcheggio

Parcheggi presso il Centro Acquatico Dòlaondes.

Informazioni slla sivurezza

1. Pianifica preventivamente l’escursione in base alle tue capacità, al meteo, alle caratteristiche e condizioni dell’itinerario e al rischio valanghe.

2. Scegli sempre di effettuare escursioni in compagnia. Possibilmente, affidati ai professionisti della montagna.

3. Assicurati di avere con te abbigliamento e attrezzatura adeguati (scarponcini, ramponcini e bastoni).

4. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.

5. Vai piano, goditi il panorama ed il silenzio.

6. Se sei incerto sulla direzione, torna indietro.

7. Non calpestare le piste da fondo e da discesa.

8. Rispetta l’ambiente che ti circonda, riportando a valle i tuoi rifiuti.

9. Porta anche il tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.

10. Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112.

Attrezzatura

Ti consigliamo di prestare sempre la massima attenzione al tipo di fondo e di essere sempre adeguatamente equipaggiato (scarponcini, ramponcini e bastoni). 


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved