Edit Template

Il sentiero dei viandanti da Tamion al Passo Costalunga

Per conquistare i prati del Passo Costalunga-Karerpass, confine naturale del Trentino che si affaccia sul Lago di Carezza, il pendio è lungo e irto ma l’arrivo scioglie ogni fatica.

Un’escursione vera a propria da suddividere, a seconda della luce e dell’allenamento, in due tappe. Con le ciaspole o gli scarponi, è un viaggio che ti porta alla conquista del punto dove il Catinaccio incontra le guglie del Latemar che si specchiano, più in basso, nel Lago di Carezza. Abeti e larici ti segnano la strada; i prati di Tamion, gradatamente, si confondono con il sale della roccia e la terra del bosco. Il Passo Costalunga, durante la Grande Guerra, fu sede del comando di divisione austro-ungarico che con la fanteria difendeva il settore Marmolada e il Lagorai. Salire e scendere il suo lungo e frastagliato pendio aiuta a comprendere le ragioni che hanno innamorato e incoraggiato la sopravvivenza di molti uomini, anche nei momenti più cruenti della storia. 


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 18.5 km
durata 6.6666666666667 : 40 h
dislivello
salita 419 m
discesa 419 m
punto più alto 1754 m.s.l.m
punto più in basso 1557 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Tamion (Vigo di Fassa)
Coordinate :
latitudine : 46.406226
longitudine : 11.656732

Arrivo

Passo Costalunga

Direzione da seguire

Escursione invernale da Tamion al Passo Costalunga

Raggiunta la panoramica frazione di Tamion, in macchina o bus da Vigo, ti dirigi verso l’Agritur Weiss in Strada de Sora Pozata, da dove parte il sentiero sterrato che si addentra nel bosco. Prosegui in salita per circa 1.5 km fino ad arrivare all’ampia radura erbosa di Costa Bergousa. Portati verso sinistra (andando a destra sbuchi sulla strada provinciale del Passo Costalunga) e continui a camminare seguendo la strada forestale, circondato da alti pini, abeti e larici. Tra leggere discese, lunghi tratti pianeggianti e qualche tornante giungi, dopo circa 5 km, finalmente ad un bivio. Da sinistra confluisce il sentiero proveniente da Moena. Immettiti sul segnavia n. 519 che, con leggera pendenza, sale al Passo Costalunga.

Rientri lungo lo stesso percorso o, in alternativa, prendi l’autobus della compagnia SAD verso Vigo con fermata a richiesta al bivio di Tamion (al Passo Costalunga la fermata è davanti all’Hotel Savoy). Data la lunghezza dell'escursione, puoi dividerla a metà: Tamion - Costa Bergousa e Costa Bergousa - Passo Costalunga.

Parcheggio

Parcheggi liberi nell'abitato di Tamion. 

Informazioni slla sivurezza

1. Pianifica preventivamente l’escursione in base alle tue capacità, al meteo, alle caratteristiche e condizioni dell’itinerario e al rischio valanghe.

2. Scegli sempre di effettuare escursioni in compagnia. Possibilmente, affidati ai professionisti della montagna.

3. Assicurati di avere con te abbigliamento e attrezzatura adeguati (scarponcini, ramponcini e bastoni).

4. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.

5. Vai piano, goditi il panorama ed il silenzio.

6. Se sei incerto sulla direzione, torna indietro.

7. Non calpestare le piste da fondo e da discesa.

8. Rispetta l’ambiente che ti circonda, riportando a valle i tuoi rifiuti.

9. Porta anche il tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.

10. Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112.

Attrezzatura

I tracciati segnalati vengono battuti principalmente dal passaggio di persone a piedi. Non è previsto un servizio giornaliero di manutenzione, ma solo periodicamente e successivamente a nevicate. Ciò non esclude l’eventuale presenza di tratti ghiacciati e scivolosi, in particolare nelle zone in ombra. Ti consigliamo di prestare sempre la massima attenzione al tipo di fondo e di essere sempre adeguatamente equipaggiato (scarponcini, ramponcini e bastoni). Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved