fbpx Val Venegia, la meraviglia al cospetto delle Pale di San Martino
Val Venegia, la meraviglia al cospetto delle Pale di San Martino

Val Venegia, la meraviglia al cospetto delle Pale di San Martino

Foto da: Fondazione Mazzola Azzurra

Il più semplice e spettacolare itinerario ai piedi delle Pale di San Martino: la Val Venegia è il gioiello del Parco Naturale di Paneveggio

La Val Venegia è uno dei luoghi più belli e più facilmente accessibili delle Dolomiti e del Trentino più in generale. Si parcheggia nella grande area sosta poco sotto Malga Venegia e poi si inizia l'itinerario lungo la larghissima e ben levigata forestale.

Immediatamente di verrà soggiogati dalla bellezza sconvolgente delle Pale di San Martino che chiudono l'orizzonte con il loro anfiteatro roccioso: da sinistra a destra, un susseguirsi di cime e pinnacoli che riescono a far venire la pelle d'oca!

Il tragitto continua facile addentrandosi un pochino nel bosco: gli alberi però non nascondono mai lo spettacolo offerto dalle montagne. Aguzzate poi l'orecchio: alla vostra destra infatti scorre il torrente Travignolo, che qua e là crea degli scorci che definire incredibili... È dire poco.

Infine pini, abeti e larici si diradano e offrono nuovamente un quadro d'autore: Malga Venegiota, la nostra meta, ci accoglie in tutta la sua bellezza in mezzo a verdissimi prati e con il delizioso suono di mille campanacci di mucche.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.17 Km
  • schedule durata 1:10 h
  • arrow_drop_up dislivello 83 m
  • arrow_drop_down discesa 83 m
  • skip_next punto più alto 1827 m
  • skip_next punto più in basso 1744 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Malga Venegia

Coordinate

DD 46.322242 , 11.79182 DMS46° 19' 20.0712'' N 11° 47' 30.5520'' E

Arrivo

Malga Venegiota

Direzione da seguire

La Val Venegia s'innesta al chilometro 3 della SP del Passo Valles, valico che mette in comunicazione la Val di Fiemme (Trentino) con Falcade (Veneto). Salendo da Bellamonte, superato il Centro Visitatori di Paneveggio, al bivio per Passo Rolle tenete la sinistra e imboccate Passo Valles: dopo 3 chilometri vedrete la segnalata deviazione. 

Salendo da Falcade, superata la sommità di Passo Valles, continuate a scendere e, sulla sinistra, noterete il parcheggio. 

Al primo parcheggio, non fermatevi: proseguite verso il secondo (entrambni a pagamento ma gratuiti per i possessori del tagliando per diversamente abili).

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward