La passeggiata più nota e bella della Val di Fassa: un panorama eccezionale alla portata di tutti
Quella che conduce al Rifugio Fuciade è senza dubbio l'escursione più bella della Val di Fassa, ma forse delle intere Dolomiti. Si parte dal parcheggio nei pressi del ristorante Miralago e poi si segue la larga e tranquilla forestale che s'inoltra nel bel bosco.
La via è poco pendente e molto ben levigata. Il panorama inizialmente si offre solo sul Col Margherita ma non bisognerà aspettare poi molto prima che lo spettacolo si pari dinanzi a noi!
Si affronta infatti l'unico tratto un pochino impegnativo dell'itinerario (una salita dalle pendenze leggermente più toste, ma molto breve) e poi il bosco si dirada offrendo un panorama unico sia sul gruppo di Cima Uomo (ultima propaggine della Marmolada, la regina delle Dolomiti) che sulle Pale di San Martino. L'effetto wow è senz'altro assicurato!
Si procede dunque ora in falsopiano tra verdissimi prati e innumerevoli masi (un tempo utilizzati per la fienagione e oggi praticamente tutti ristrutturati come unità abitative) con la meta, il Rifugio Fuciade, ormai a portata di vista e raggiungibile in poco meno di mezz'ora.
I prati intorno al Rifugio Fuciade sono una bellezza: vi innamorerete sicuramente dello splendore del luogo, che non ha eguali tra i Monti Pallidi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 5.99 Km
- schedule durata 1:45 h
- arrow_drop_up dislivello 97 m
- arrow_drop_down discesa 97 m
- skip_next punto più alto 1975 m
- skip_next punto più in basso 1894 m
Periodo consigliato:
Partenza
Rifugio Miralago
Coordinate
Arrivo
Rifugio Fuciade
Direzione da seguire
Il punto di partenza (il parcheggio presso il Rifugio Miralago) si raggiunge salendo al Passo San Pellegrino sia da Falcade (in Veneto) che da Moena (in Val di Fassa). Arrivati alla sommità del valico, seguire le facili indicazioni: il Rifugio Miralago si trova poco dopo l'imbocco della stradina asfaltata sotto al ponte di legno (pista da sci invernale)







[Non è prevista una guida per questo percorso.]