Alpe Lusia - Sentiero Natura

Alpe Lusia - Sentiero Natura

Foto da:

Questo facile percorso, particolarmente adatto alle famiglie con bambini, racconta storie e curiosità dei boschi che circondano l’Alpe Lusia, invitando gli ospiti ad osservare la natura con occhi diversi, nel pieno rispetto dell’ambiente dolomitico.

E’ un piccolo museo naturale a cielo aperto, tutto da scoprire. L’ingresso è libero: i protagonisti sono soltanto l’uomo e la natura. Pannelli illustrativi accompagnano i visitatori lungo l’intero il percorso. Il sentiero parte da Valbona (raggiungibile da Ronchi-Moena in cabinovia, primo tronco). Dalla stazione a monte dell’impianto, dove si trova anche il ristorante Chalet Valbona ed il parco giochi per bambini, ci si dirige verso la Malga Pozza, percorrendo un breve tratto pianeggiante. Non appena la strada sterrata inizia a salire si prende il sentiero che scende a sinistra. Si prosegue entrando nel bosco e, seguendo un piacevole e facile tracciato, si raggiunge il Rifugio La Rezila (m 1.761) ai margini di un’ampia e soleggiata radura. A ridosso del rifugio si vince una breve salita costeggiando una bella distesa prativa chiusa da una siepe. Si raggiunge una baita di nuova costruzione ed un bivio. Mentre a destra il sentiero n. 623 se ne va verso il Rifugio Lusia, si prosegue dritti sul sentiero n. 625 ad attraversare il rio che scende dal passo. Con comodi tornanti si risale l’altro versante uscendo agli ameni pascoli di Colvere. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 7.16 Km
  • schedule durata 1:35 h
  • arrow_drop_up dislivello 193 m
  • arrow_drop_down discesa 193 m
  • skip_next punto più alto 1870 m
  • skip_next punto più in basso 1367 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

  • Pianificate la gita in base alle vostre capacità ed al meteo
  • Andate piano, godetevi il panorama ed il silenzio
  • Comunicate a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali modifiche
  • Affidatevi ai professionisti della montagna
  • Aiutate chi è in difficoltà. Chiamate il 112 solo in caso di vero bisogno
  • Assicuratevi di avere con voi abbigliamento e attrezzatura adeguata + acqua e snack
  • Rispettate l’ambiente che vi circonda e chi ci vive portando a valle i rifiuti
  • Seguite i sentieri segnati evitando quelli del bikepark
  • Per tutelare le meraviglie della natura lasciate ogni elemento al suo posto
  • Fatevi accompagnare dal vostro amico animale, ma solo al guinzaglio

Partenza

Valbona (Alpe Lusia - Moena)

Coordinate

DD 46.368097 , 11.687769 DMS46° 22' 5.1492'' N 11° 41' 15.9684'' E

Arrivo

Valbona (Alpe Lusia - Moena)

Transito trasporto pubblico

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:

  • linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
  • linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate

Come arrivare

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena

Altri accessi alla Val di Fassa:

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei

Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la stazione a valle della cabinovia.

Direzione da seguire

L’itinerario parte dalla stazione intermedia della cabinovia Lusia (1.820 m). La località Valbona si raggiunge con gli impianti di risalita (da Moena in macchina o con i mezzi pubblici fino a Ronchi, circa 3,5 km. Comodo ed ampio parcheggio presso la stazione a valle degli impianti).

Si rientra per lo stesso sentiero, riprendendo la cabinovia da Valbona, oppure, dal Rifugio La Rezila si segue la strada forestale che riconduce alla stazione a valle dell’impianto, in località Ronchi. Rifugi presenti in zona: Chalet Valbona e Rifugio La Rezila. Il sentiero non è percorribile con passeggino.

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward