Tra le passeggiate in Trentino, più semplici ed interessanti, Il Sentiero dell'Acqua è una facile escursione lungo le sorgenti del fiume Astico. La partenza poco distante dal centro di Carbonare.
Il percorso qui descritto è la prima parte di un sentiero più lungo, la nostra descrizione vi porta fino ai piedi di una salita dove è preferibile fermarsi, perchè come detto la salita risulterebbe impegnativa per persone a mobilità ridotta (la seconda parte). Il tracciato può esser percorso da anziani, famiglie con bambini in passeggino ed utenti in sedia a rotelle con l’aiuto di un supporto esterno.
In passato, ancor più di oggi, in questa parte delle alpi, la lavorazione del legno, ricoprì una grande importanza economica e sociale. Lungo il percorso sono visibili i ruderi dell'antica segheria Rech, quando in assenza di energia elettrica, come per i mulini, veniva sfruttato il moto dell'acqua per azionare le macchine delle segherie e trasformare gli alberi abbattuti in assi per lavorazioni edili.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.45 Km
- schedule durata 0:31 h
- arrow_drop_up dislivello 40 m
- arrow_drop_down discesa 73 m
- skip_next punto più alto 1074 m
- skip_next punto più in basso 1054 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Carbonare di Folgaria Posizione Google maps:https://goo.gl/maps/CK4RpXv6rPEap2AJ9
Coordinate
Arrivo
Carbonare di Folgaria Posizione Google maps:https://goo.gl/maps/CK4RpXv6rPEap2AJ9
Direzione da seguire
Posizione Google maps: https://goo.gl/maps/CK4RpXv6rPEap2AJ9






















[Non è prevista una guida per questo percorso.]