L’ascesa al Passo Sella è uno dei traguardi più ambiti dai ciclisti di tutto il mondo. In totale sono 23 i tornanti da affrontare fino al valico dolomitico, che si raggiunge in 12 km e 800 m di dislivello (pendenza media 6,9% con punte fino al 13%).
Dal centro di Canazei si imbocca la strada statale n. 48 (S.S. 48). Fin dalle prime curve si registra una pendenza del 5,8% che sfiora il 7,6% al terzo chilometro. Si supera la località Pian de Frataces (Lupo Bianco) ed al bivio si svolta a sinistra. Il percorso alterna curve ampie e ben disegnate, tratti pianeggianti, tornanti stretti e ravvicinati, lunghi rettilinei e strappi in salita dalla pendenza marcata. Il passo, dominato da un possente castello di pietra, collega la Val di Fassa alla Val Gardena. Per due volte è stato la Cima Coppi del Giro d’Italia, ovvero la salita più alta affrontata in un’edizione della "corsa rosa".
Rientro lungo lo stesso percorso oppure possibilità di proseguire verso la Val Gardena, seguendo gli itinerari del Sellaronda Bike Day o della Marathona dles Dolomites.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 12.09 Km
- schedule durata 2:05 h
- arrow_drop_up dislivello 805 m
- arrow_drop_down discesa 4 m
- skip_next punto più alto 2245 m
- skip_next punto più in basso 1439 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Pianificate il tour in base alle vostre capacità ed al meteo.
- Andate piano, soprattutto in discesa, godetevi il panorama e il silenzio.
- Adattate la velocità, soprattutto in curva, alle condizioni della sede stradale.
- Chiedete alle guide bike.
- Indossate abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
- Rispettate l’ambiente che vi circonda e chi ci vive portando a valle i rifiuti.
- Rispettate le regole di viabilità su strada.
- Siate prudenti in ciclopedonale.
- Aiutate chi ha bisogno di aiuto.
- Se incontrate pedoni, avvisateli del vostro arrivo e riducete la velocità.
Partenza
Canazei
Coordinate
Arrivo
Passo Sella
Transito trasporto pubblico
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate
Come arrivare
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
- dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei
Parcheggio
Parcheggio presso il Centro Acquatico Dòlaondes di Canazei (a pagamento/libero/disco orario) oppure presso la stazione a valle della funivia di Alba di Canazei.
Direzione da seguire
Dall’uscita di Canazei, alla rotatoria, ci si immette sulla strada statale n. 48 (S.S. 48).
Attrezzatura
Casco, guanti, abbigliamento adeguato all’itinerario e alle previsioni meteo. Navigatore carico con traccia. Kit di riparazione forature e multi-tool.Nel rispetto del Codice della strada le biciclette devono essere obbligatoriamente dotate di campanello, luci anteriori, luci e catarifrangenti posteriori, catarifrangenti sui pedali e laterali.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]